Salta il menu

Villa Paolina

Panoramica

I Musei Civici di Villa Paolina sono composti dal "Museo Alberto Carlo Blanc" e, a partire dal 2003, dal "Museo degli Strumenti Musicali", intitolato a Giovanni Ciuffreda. Dal 1994 al 2007, Villa Paolina è stata anche la sede della Pinacoteca Lorenzo Viani, che successivamente è stata trasferita nel Palazzo delle Muse (vedi GAMC). Il Museo Blanc, fondato nel 1975, è specifico sul periodo preistorico ed è caratterizzato da reperti, pannelli, diorami e ricostruzioni ambientali che documentano le prime forme di vita umana nella Toscana del Nord. Il Museo Ciuffreda, unico nel suo genere, raccoglie un’ingente collezione di strumenti musicali, prevalentemente di provenienza etnica. All’interno della torretta nord della villa, inoltre, è stato ricostruito l’atelier in cui Alfredo Catarsini ha lavorato per più di cinquant’anni; questo è visitabile solo previa prenotazione. Le sale dell’ex-Pinacoteca e quelle del suggestivo appartamento monumentale di Paolina Bonaparte, rivestite da affreschi, sono inoltre sede di mostre temporanee.

Orari

Lunedì - Martedì
Chiuso
Mercoledì - Sabato
03:30 pm-07:30 pm
Domenica
09:30 am-01:30 pm
03:30 pm-07:30 pm
Recensioni
Recensioni
()
Villa Paolina
Via Machiavelli, 2, 55049 Viareggio LU, Italia
Sito Web

Ti potrebbe interessare

Regione
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Arte e cultura
Foto della veduta della citt� di Lucca.

Lucca e l’abbraccio delle sue possenti mura

Città
Lucca, gioiello toscana racchiusa tra imponenti mura

Lucca, gioiello toscana racchiusa tra imponenti mura

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Arte e cultura
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Isole
Itinerario nell'Isola d'Elba

Itinerario nell'Isola d'Elba

Natura
Portoferraio

L'isola d'Elba e la sua storia

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

Artigianato e design
Carrara: la perla marmorea

Carrara: la perla marmorea

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Città
Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

Arte e cultura
Montepulciano

Montepulciano

Shopping e mercati
Bottega orafa di Ponte Vecchio

I gioiellieri su Ponte Vecchio, prezioso tesoro nel cuore di Firenze

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.