Salta il menu

Museo dell'Opera del Duomo

Panoramica

Nato nel 1967, il Museo è stato progettato per conservare le opere d’arte della Cattedrale e gli oggetti connessi al culto della Sacra Cintola, considerata tradizionalmente un dono della Vergine a San Tommaso nel momento dell’Assunzione di Maria. Negli anni a venire, tra il 1976 e il 2007, è stato ampliato, trasformandosi in un museo diocesano, adatto per custodire le opere provenienti da tutto il territorio della diocesi. Nelle sue sale sono esposte sculture, dipinti, paramenti e suppellettili sacre risalenti dal XIII al XIX secolo, tra cui spiccano il parapetto marmoreo del Pulpito di Donatello (1433-38), le Esequie di San Girolamo di Filippo Lippi, un rilievo di Giroldo da Como (1262); miniature di Attavante Attavanti, dipinti di Lorenzo di Niccolò, Carlo Dolci, Matteo Rosselli, Livio Mehus, Alessandro Franchi. Nel Giugno 2008, al museo è stata aggiunta un’ulteriore piccola sezione archeologica.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Sabato
10:00 am-05:00 pm
Domenica
01:00 pm-05:00 pm
Museo dell'Opera del Duomo
Ingresso biglietteria sotto il campanile, Piazza del Duomo, 49, 59100 Prato PO, Italia
Chiama +39057429339 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Prato, dove l'arte ti abbraccia a ogni passo

Prato, dove l'arte ti abbraccia a ogni passo

Enogastronomia
Photo by: Thomas Williams and Meagen Collins

Le specialità DOP e IGP della Toscana

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Shopping e mercati
A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

Città d'arte
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Arte e cultura
La primavera svela la Toscana in tutto il suo splendore

La primavera svela la Toscana in tutto il suo splendore

Borghi
3 borghi nel sud della Toscana che meritano di essere visitati

3 borghi nel sud della Toscana che meritano di essere visitati

Spiritualità
La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.