Salta il menu

Pinacoteca Foresiana - Portoferraio (li)

Panoramica

La storia della Pinacoteca iniziò nel 1914, grazie alla donazione della collezione di proprietà del dr. Mario Foresi; nel 1924 aprì le sue porte al pubblico, nelle stanze poste all’ultimo piano del Palazzo Comunale. Le opere, sebbene nel 1943 vennero trasferite nei palazzi napoleonici di San Martino e dei Mulini, nel 1991 tornarono finalmente nella Pinacoteca Comunale Foresiana, loro sede originaria.

Orari

Lunedì - Sabato
10:00 am-01:00 pm
05:30 pm-10:30 pm
Domenica
10:00 am-01:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Pinacoteca Foresiana - Portoferraio (li)
Piazzale de Laugier, 57030 Portoferraio LI, Italia
Chiama +3905651933589 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Isole
Itinerario nell'Isola d'Elba

Itinerario nell'Isola d'Elba

Isole
Portoferraio

L'isola d'Elba e la sua storia

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Città d'arte
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Shopping e mercati
Bottega orafa di Ponte Vecchio

I gioiellieri su Ponte Vecchio, prezioso tesoro nel cuore di Firenze

Borghi
Montepulciano

Montepulciano

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

Artigianato e design
Carrara: la perla marmorea

Carrara: la perla marmorea

Città d'arte
Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.