Salta il menu

Fortezza di Poggio Imperiale

Panoramica

Il Parco Archeologico di Poggibonsi è situato sul versante della collina di Poggio Imperiale, su un’area che si estende per circa 12 ettari e circondata da mura risalenti all’epoca dei Medici. Dagli scavi archeologici iniziati nel 1993 sono emerse fasi costruttive del periodo tardo antico, altomedievale e bassomedievale, tra cui i resti del castello di Podium Bonizi. Nel 2003, nell’interno del cassero della Fortezza è stato aperto al pubblico un Centro di Documentazione del Parco Archeologico, atto ad illustrare la storia del luogo dal V-VI secolo fino al XVI. All’interno della stessa sala sono esposti anche alcuni reperti rinvenuti nell’area di Poggio Imperiale.
Recensioni
Recensioni
()
Fortezza di Poggio Imperiale
Fortezza di Poggio Imperiale, 53036 Poggibonsi SI, Italia
Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Regione
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Natura
La laguna di Orbetello

La laguna di Orbetello

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Città
Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Cicloturismo
1283368449

In bicicletta nella terra degli Etruschi: da Camaiore alla Val di Merse, con tappa a Volterra

Relax e benessere
Bagno Vignoni

Le terme e la provincia di Siena

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Arte e cultura
Montepulciano

Montepulciano

Isole
Itinerario nell'Isola d'Elba

Itinerario nell'Isola d'Elba

Musei e monumenti
Parchi e giardini a Firenze

Parchi e giardini a Firenze

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Artigianato e design
Carrara: la perla marmorea

Carrara: la perla marmorea

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

Sport
Ciclisti in una tratto turistico della Toscana

Toscana, in bicicletta nel senese tra vini e acque termali

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.