Salta il menu

Pieve di San Clemente

Panoramica

Nella Pieve di S. Clemente è stato messa in piedi, per scopo di preservazione, una collezione di arte sacra, costituita da opere provenienti dalle chiese del territorio comunale: pitture, statue, pale d’altare, trittici, accessori di vario tipo, decorazioni e oggetti di culto che vanno dal 1200 al 1900. Alcune di queste sono state create da artisti celebri (il Maestro di Montefoscoli, Niccolò di Pietro Gerini, ecc.), altre da artigiani sconosciuti ma di grande talento. I vari oggetti dimostrano un diffuso e ben radicato sentimento religioso nelle comunità locali. Non si tratta di una vera e propria esposizione museale, ma di una mostra temporanea allestita tenendo conto delle loro funzioni liturgiche. Una decina di dipinti provenienti da varie chiese del territorio sono collocate sulle pareti della navata, della controfacciata e sugli altari. Nelle vetrine del presbiterio sono conservate suppellettili liturgiche, mentre nella sagrestia hanno trovato posto reliquiari e altri oggetti liturgici settecenteschi.
Recensioni
Recensioni
()
Pieve di San Clemente
Piazza Cavalcanti, 1A, 50060 Pelago FI, Italia

Ti potrebbe interessare

Regione
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Arte e cultura
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Shopping e mercati
Bottega orafa di Ponte Vecchio

I gioiellieri su Ponte Vecchio, prezioso tesoro nel cuore di Firenze

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Città
Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Arte e cultura
A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Natura
I paesaggi della Toscana

I paesaggi della Toscana

Enogastronomia
Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Musei e monumenti
Parchi e giardini a Firenze

Parchi e giardini a Firenze

Arte e cultura
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Spiritualità
Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.