Salta il menu

Castello di Ama

Panoramica

Il Castello di Ama per l’Arte Contemporanea, è una raccolta privata che nasce con l’intento di valorizzare la particolarità e la bellezza di un luogo. Grazie all’incontro di numerosi appassionati di arte contemporanea tra acquirenti e proprietari del Castello di Ama (ovvero l’enologo Marco Pallanti, e l’amministratore delegato sua moglie Lorenza Sebasti).

L’incontro tra queste due categorie, ha un punto in comune, ovvero dare maggiormente valore agli artisti e al mix tra tradizione, rivoluzione, modernità e passato. La collezione privata ubicata all’interno del Castello di Ama è unica nel suo genere, poiché all’artista che se ne occupa, è richiesto il massimo dell’impegno non solo nei confronti delle opere ma anche del luogo.

Se dall’incontro tra artista, committente e luogo si crea un’intesa, allora si potrà avviare tutto quell’insieme di scelte e comportamenti atti a svolgere al meglio il ruolo per dare ulteriore originalità al luogo.

Alla luce di questo, le due opzioni che fanno intendere al meglio la filosofia tra la collezione e il suo posizionamento all’interno del sito, è il Genius Loci.

Orari

Lunedì - Venerdì
10:00 am-06:00 pm
Sabato - Domenica
Chiuso
Recensioni
Recensioni
()
Castello di Ama
Località Ama in Chianti, 53013 Gaiole in Chianti SI, Italia
Chiama +390577746069 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Regione
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Arte e cultura
Montepulciano

Montepulciano

Relax e benessere
Bagno Vignoni

Le terme e la provincia di Siena

Cicloturismo
1283368449

In bicicletta nella terra degli Etruschi: da Camaiore alla Val di Merse, con tappa a Volterra

Arte e cultura
Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Arte e cultura
Il Palio di Siena, la manifestazione estiva più italiana che c’è

Il Palio di Siena, la manifestazione estiva più italiana che c’è

Arte e cultura
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Isole
Itinerario nell'Isola d'Elba

Itinerario nell'Isola d'Elba

Natura
La laguna di Orbetello

La laguna di Orbetello

Natura
Portoferraio

L'isola d'Elba e la sua storia

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Artigianato e design
Carrara: la perla marmorea

Carrara: la perla marmorea

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.