Salta il menu

Pinacoteca Comunale

Panoramica

Situata all’interno della Chiesa di Sant’Angelo, la Pinacoteca ospita una collezione di preziosissime opere d’arte sacra provenienti da chiese e monasteri della zona di Castiglion Fiorentino. All’ingresso è presente una statua lignea di San Michele Arcangelo, un tempo posta sopra la Porta Romana e una Croce dipinta del Duecento, una delle più belle esemplificazioni della pittura aretina. Nella Sacrestia Vecchia sono inoltre riunite alcune opere di oreficeria medievale di grande pregio, tra cui la Croce Santa, un’opera della seconda metà del 1200 realizzata con tecniche di smalto e filigrana, impreziosita da gemme preziose. Quest’opera contiene un frammento della Croce di Cristo e una spina della Corona, reliquie donate da Re Luigi IX, detto il Santo, al Beato Mansueto da Castiglione, un tempo legato apostolico presso la corte di Francia. Nella sala adiacente è inoltre presente il Busto di Sant’Orsola, un sublime reliquiario databile al Trecento raffigurante la martire di Colonia, realizzato in argento dorato ed ornato di smalti, paste vitree e perle. La sezione dedicata alla pittura comprende dipinti su tavola e tela di scuola toscana dal ’200 al ’700, tra cui una Maestà di Taddeo Gaddi del 1328 ca., un San Michele Arcangelo del 1480 ca. e le Stigmate di San Francesco del 1486, realizzate da Bartolomeo della Gatta.

Orari

Lunedì - Mercoledì
Chiuso
Giovedì - Domenica
10:00 am-12:30 pm
03:30 pm-07:00 pm
Pinacoteca Comunale
Via del Tribunale, 8, 52043 Castiglion Fiorentino AR, Italia
Chiama +390575659457 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Cicloturismo
Photo by Alice Russolo

Toscana con vista: percorsi in bicicletta tra panorami mozzafiato

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Shopping e mercati
A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

Città d'arte
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Arte e cultura
Prato, dove l'arte ti abbraccia a ogni passo

Prato, dove l'arte ti abbraccia a ogni passo

Arte e cultura
La primavera svela la Toscana in tutto il suo splendore

La primavera svela la Toscana in tutto il suo splendore

Borghi
3 borghi nel sud della Toscana che meritano di essere visitati

3 borghi nel sud della Toscana che meritano di essere visitati

Spiritualità
La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.