Salta il menu
Arte e cultura
Cineturismo in Sicilia

Itinerario tra i luoghi del cinema in Sicilia

Tipologia
Percorso in auto
Durata
6 giorni
Numero Tappe
8
Difficoltà
Facile

La Sicilia è un set a cielo aperto. Dai capolavori del Neorealismo ai successi internazionali, quest’itinerario tocca i luoghi simbolo del cinema girato sull’isola.
Scopriamo i luoghi di Montalbano tra Scicli e Punta Secca, i ciak di Tornatore tra Bagheria e Cefalù, il fascino barocco di Noto in The White Lotus e Palermo in Il Gattopardo.
Un percorso tra grandi registi, fiction popolari, scenari iconici e atmosfere da sogno. Un viaggio per cinefili e viaggiatori alla ricerca dell’anima visiva della Sicilia.

Taormina: da Antonioni a The White Lotus

foto per visitsicily - 2cinema in Sicilia - just maria

- Iniziamo il nostro itinerario da Taormina, meta iconica amata dai grandi registi e sede del Taormina Film Fest.

- Da Michelangelo Antonioni a Coppola, da Woody Allen a Benigni, la cittadina ha ospitato scene memorabili. Oggi è protagonista della serie HBO The White Lotus, girata al San Domenico Palace.

- Passeggia tra Corso Umberto e Piazza IX Aprile e respira l’atmosfera cinematografica tra hotel di charme e terrazze mozzafiato.

Siracusa: l’avventura di Indiana Jones

foto per visitsicily - 3cinema in Sicilia - just maria

- Siracusa è uno dei set più amati dai registi. Da Tornatore a Lina Wertmüller fino ai Fratelli Taviani, ha ispirato intere generazioni.

- Nel 2023 è apparsa in Indiana Jones e il quadrante del destino: le scene sono state girate tra l’Orecchio di Dioniso e Ortigia.

- Visita il Parco della Neapolis, il Castello Maniace e lasciati trasportare nel cuore dell’azione cinematografica.

Scicli e dintorni: il mondo di Montalbano

foto per visitsicily - 4cinema in Sicilia - just maria

- Scicli è la vera “Vigata” televisiva: il Palazzo Municipale è il commissariato del celebre Commissario Montalbano.

- Visita anche Palazzo Spadaro, la Chiesa di San Michele e l’Antica Farmacia Cartia.

- Nei dintorni, scopri Marinella (Donnalucata), la Mànnara (Fornace Penna a Sampieri) e la casa del commissario sulla spiaggia di Punta Secca.

Agrigento: Il giovane Montalbano e la Scala dei Turchi

foto per visitsicily - 5cinema in Sicilia - just maria

- Nel prequel della serie, Agrigento e Porto Empedocle sono le location principali.

- Scopri la vera “Vigata” immaginata da Camilleri e ammira la Scala dei Turchi, scogliera bianca resa celebre anche dal film In guerra per amore di Pif.

- Una tappa che unisce fiction, paesaggio e memoria letteraria.

Cefalù: tra Tornatore e il neorealismo

foto per visitsicily - 6cinema in Sicilia - p.barone

- Cefalù è legata a doppio filo con Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore, capolavoro da Oscar.

- Il Teatro Cicero, Porta Marina, il Molo Vecchio sono solo alcune delle location.

- Rivivi le emozioni del piccolo Totò tra i vicoli e le piazze del borgo. Da non perdere anche i riferimenti ad A ciascuno il suo, film tratto da Sciascia.

Palermo: il Gattopardo e i Leoni di Sicilia

foto per visitsicily - 7cinema in Sicilia - p.barone

- Palermo è un set ricorrente del cinema siciliano. Il Gattopardo di Visconti è stato girato tra Villa Boscogrande e Palazzo Valguarnera Gangi, sede dell’indimenticabile scena del valzer.

- La città è anche protagonista della serie I Leoni di Sicilia. Tra Kalsa e il centro storico si respira la storia e la finzione cinematografica.

Trapani e Macari: tra Florio e fiction

foto per visitsicily - 8cinema in Sicilia - just maria

La provincia di Trapani ospita i luoghi simbolo della famiglia Florio, protagonisti de I Leoni di Sicilia: Cantine Florio, Villino Nasi, Favignana.

Ma è anche location della serie Màkari, girata nel Golfo di Macari, tra Monte Cofano e Baia di Santa Margherita.

Un paesaggio autentico, perfetto per cinema e viaggiatori.

Isole Eolie: Stromboli, Salina e il mito

foto per visitsicily - 9cinema in Sicilia - just maria

- Le Eolie sono set storici del cinema italiano: Stromboli fu reso immortale da Rossellini con Ingrid Bergman, così come Vulcano da Anna Magnani.

- Salina ospita Il postino con Massimo Troisi, e Lipari Caro diario di Nanni Moretti.

- Paesaggi selvaggi, poesia e mito si intrecciano tra le onde.

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.