Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Museo degli Affreschi della Cripta di Santa Maria degli Angeli

Panoramica

Dopo una lunga attività di culto dopo essere sorta intorno al Mille, la Cripta di Santa Maria degli Angeli iniziò, nel secolo XV, iniziò a subire un periodo di trascuratezza e abbandono, che si protrasse per secoli. Fortunatamente, nel 1929, fu casualmente riscoperta e restaurata, recuperando così il suo originario aspetto. Tuttavia, l’umidità delle pareti e la proliferazione delle muffe resero indispensabile lo stacco degli affreschi, i quali furono trasferiti all’Istituto Centrale del Restauro di Roma per essere restaurati e successivamente esposti in diverse mostre. Una volta conclusi i lavori, gli affreschi furono riportati a Poggiardo, dove vennero collocati nel museo realizzato nella Villa Comunale di Piazza G. Episcopo, inaugurato il 12 Giugno 1975. La Cripta, una volta accuratamente ristrutturata, è tornata al suo antico splendore grazie all’installazione di polistirolo ignifugo, che ha permesso di riprodurre fedelmente le tavolette originali. Oggi, oltre a poter ammirare queste ultime all’interno del museo della Villa Comunale, è anche possibile visitare, in Via Don Minzoni, la Cripta, con le sue preziose copie.
Recensioni
Recensioni
()
Museo degli Affreschi della Cripta di Santa Maria degli Angeli
Piazza Giuseppe Episcopo, 73037 Poggiardo LE, Italia
Chiama +390836904350 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città
Basilica di santa croce

Lecce: la splendida città baciata dal sole tra le bianche pietre

Natura
Leuca

Santa Maria di Leuca

Arte e cultura
184988187

Cosa vedere a Lecce in due giorni

Spiritualità
Padre Pio

Il Santuario di Padre Pio

Regione
TRICASE | Puglia

Puglia, cuore del Mediterraneo, culla di civiltà antiche e bagnata da un mare spettacolare

UNESCO
627087300

Alberobello, la capitale dei Trulli che ti farà vivere una favola

Natura
Le coste della Puglia: i mille volti di un mare che fa innamorare

Le coste della Puglia: i mille volti di un mare che fa innamorare

Città
Bari

Alla scoperta di Bari, incontro inaspettato tra Oriente e Occidente

UNESCO
Castel del Monte, la fortezza dei misteri di Andria

Castel del Monte, la fortezza dei misteri di Andria

Meta turistica
lecce tour in bici corsi di cucina

L’anima più vera di Lecce tra tour in bici, corsi di cucina e pranzi in casa

Enogastronomia
Puglia, tutti i colori di una cucina da primato

Puglia, tutti i colori di una cucina da primato

Evento
32 location per 18 mostre: PhEST Monopoli incanta con la fotografia del futuro

32 location per 18 mostre: PhEST Monopoli incanta con la fotografia del futuro

Arte e cultura
Puglia, sulla via Francigena tra castelli e basiliche

Puglia, sulla via Francigena tra castelli e basiliche

Business
brindisi hub mondiale per i nomadi digitali

Brindisi è l’hub mondiale per i nomadi digitali in Italia

Enogastronomia
Olio d'oliva

Olio: l’oro verde della Puglia

Natura
Spiaggia della Scialara

La Spiaggia della Scialara, regina della costa garganica

Natura
464451044

L’incanto cristallino nella Baia delle Zagare sul Gargano

Divertimento
Gallipoli, la perla del Mar Ionio

Gallipoli, la perla del Mar Ionio

Itinerario
puglia fuori rotta

Puglia Fuori Rotta, 5 tappe insolite per un itinerario sorprendente

Divertimento
Aquapark Egnazia - Puglia- Photo by yu_tsai /shutterstock.com

Aquapark Egnazia Puglia, per una giornata di pura adrenalina in Puglia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.