Salta il menu

Laboratori del Teatro alla Scala Ansaldo

Panoramica

I Laboratori del Teatro alla Scala accolgono i reparti artigianali che svolgono un ruolo chiave nella realizzazione degli spettacoli, come scenografia, sartoria, scultura e falegnameria, oltre a sale prova per il coro e una sezione destinata alle prove di regia. Ospitano, inoltre, oltre 60.000 costumi di scena, frutto del lavoro quotidiano di più di 150 professionisti, tra cui falegnami, fabbri, carpentieri, scenografi, tecnici di scenografia, scultori, sarte e costumiste. La Scala ha deciso di aprire al pubblico gli Atelier Ansaldo, organizzando visite guidate in cui è possibile fare un viaggio dietro le quinte del teatro accompagnati da guide specializzate e con la collaborazione dei capi reparto dei Laboratori. Durante la visita si potranno esplorare tutti i padiglioni, arrivando fino al padiglione 36, dove sono di solito organizzati concerti, conferenze e mostre.

Orari

Lunedì - Venerdì
08:00 am-05:00 pm
Sabato - Domenica
Chiuso
Recensioni
Recensioni
()
Laboratori del Teatro alla Scala Ansaldo
Via Bergognone, 34, 20144 Milano MI, Italia
Chiama +390243353525 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

Musei e monumenti
Monastero di San Vittore al Corpo, sede del Museo Nazionale Leonardo da Vinci - Milano, Lombardia

5 scoperte avvincenti al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano

Cicloturismo
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Arte e cultura
I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Città d'arte
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Città d'arte
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Città d'arte
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

Sport
Lombardia: Il Parkour

Lombardia: Il Parkour

Spiritualità
La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

Shopping e mercati
8 mercati rionali per lo shopping a milano

8 mercati rionali per lo shopping a Milano: moda esclusiva a piccoli prezzi

Arte e cultura
Gira la moda, breve guida alle location più belle della Milano Fashion Week

Gira la moda, breve guida alle location più belle della Milano Fashion Week

Musei e monumenti
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Festività
tutto su san ambrogio patrono di milano

Tutto su Sant’Ambrogio, il Patrono di Milano: luoghi e simboli dei festeggiamenti

Arte e cultura
Milano, natura urbana

Milano, natura urbana

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.