Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Museo Civico Archeologico di Manerbio

Panoramica

Il Palazzo Luzzago, edificio storico che ospita anche il Municipio, la Biblioteca Civica e il Piccolo Teatro “Memo Bortolozzi”, vanta una sede espositiva di circa 500 mq nella sua ala seicentesca. Accanto è presente un laboratorio didattico, un ufficio dotato di una biblioteca specialistica, la sede del Gruppo Storico Archeologico e un deposito adibito alla catalogazione e allo studio dei reperti. L’esposizione è strutturata in ordine cronologico, documenta l’evoluzione abitativa del territorio pianeggiante bresciano dal Neolitico (VI millennio a.C.) fino all’epoca post-medievale, con materiali provenienti da Manerbio e dai comuni limitrofi.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Mercoledì
09:00 am-12:00 pm
02:30 pm-04:30 pm
Giovedì
02:30 pm-04:30 pm
08:30 pm-10:30 pm
Venerdì
09:00 am-12:00 pm
02:30 pm-04:30 pm
Sabato
Chiuso
Domenica
04:00 pm-07:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo Civico Archeologico di Manerbio
Palazzo Luzzago, Piazza Cesare Battisti, n.1, 25025 Manerbio BS, Italia
Chiama +390309387290 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

Arte e cultura
Cattedrale di Santa Maria Assunta a Brescia

Cosa vedere a Brescia in un giorno: attrazioni e piatti tipici da non perdere

Arte e cultura
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

Arte e cultura
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Città d'arte
7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Città
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Natura
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Montagna
Livigno, Bormio e la Valtellina

Livigno, Bormio e la Valtellina

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Arte e cultura
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Città
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Laghi
Lago di Como

Cosa vedere a Como in un giorno: 7 tappe irrinunciabili

Natura
I paesaggi della Lombardia

I paesaggi della Lombardia

Relax e benessere
Bormio

Bormio e le terme

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.