Salta il menu

Archivio di Stato - Cremona

Panoramica

Nel Novembre del 1955, con un decreto ministeriale, venne istituita l’Archivio di Stato di Cremona. Tuttavia, solo tra il 1958 ed il 1960 fu possibile iniziare ad aggregare i primi fondi. Grazie all’intervento dell’Avvocato Giuseppe Ghisalberti, Presidente della Provincia di Cremona, fu possibile fornire all’Archivio una sede presso via Palestro, concessa dal Comune. Nel corso degli anni si rese necessaria una liberalizzazione dello spazio, ed è per questo che nel 1979 l’Archivio venne trasferito nell’attuale sede di via Antica Porta Tintoria, facente parte dei beni dell’Istituto Educativo Cremonese, retto dalla Fondazione "Città di Cremona".

Orari

Lunedì - Martedì
08:15 am-03:00 pm
Mercoledì
08:15 am-04:00 pm
Giovedì - Venerdì
08:15 am-03:00 pm
Sabato - Domenica
Chiuso
Recensioni
Recensioni
()
Archivio di Stato - Cremona
Via Antica Porta Tintoria, 2, 26100 Cremona CR, Italia
Chiama +39037225463 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Montagna
Livigno, Bormio e la Valtellina

Livigno, Bormio e la Valtellina

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Montagna
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Città d'arte
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Musei e monumenti
Monastero di San Vittore al Corpo, sede del Museo Nazionale Leonardo da Vinci - Milano, Lombardia

5 scoperte avvincenti al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano

UNESCO
Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Città d'arte
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Città d'arte
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Cicloturismo
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Bambini
Lombardia con i bambini, 6 avventure da non perdere

Lombardia con i bambini, 6 avventure da non perdere

Laghi
Lago di Como

Cosa vedere a Como in un giorno: 7 tappe irrinunciabili

Tour e esperienze
Grotte di Catullo

Estate in Lombardia: 4 idee per tutti i gusti

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.