Salta il menu

Museo Civico di Bormio

Panoramica

Con 27 stanze, alcune delle quali ornate da stucchi ed affreschi di stile barocco, il Museo Civico di Bormio ospita una raccolta di ben 4.000 oggetti che documentano la cultura, l’arte artigianale, il lavoro, il folclore e la vita religiosa della zona. Essi sono divisi in due sezioni: storico-artistica ed etnografica. Attraverso la ricostruzione ambientale sono presenti la bottega del falegname e quella del ciabattino, una cantina che custodisce strumenti usati nella lavorazione del latte, un ampio locale che contiene attrezzi per i campi e per la lavorazione dei cereali, una grande diligenza che fino al 1915 prestava servizio attraverso il passo dello Stelvio, ma anche carrozze, calessi e slitte da neve. Interessante è la collezione di vecchi sci usati per diverse discipline. Una sezione è dedicata all’attività sartoria femminile, dove sono conservati filatoi, scardassi, arcolai, fusi e un grande telaio, a testimoniare la rilevanza di questa attività. Una sala espone cimeli bellici e reperti di guerre di indipendenza e della Prima Guerra Mondiale, mentre la sezione artistica ospita ritratti, dipinti, mobili, pale ed ancone d’altare, croci e cassettoni che rievocano la religione e la cultura locale.

Orari

Lunedì
03:00 pm-07:00 pm
Martedì - Domenica
10:00 am-12:30 pm
03:00 pm-07:00 pm
Museo Civico di Bormio
Via Buon Consiglio, 25, 23032 Bormio SO, Italia
Chiama +390342912236 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Musei e monumenti
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Cicloturismo
In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

Divertimento
Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Montagna
Livigno, Bormio e la Valtellina

Livigno, Bormio e la Valtellina

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Relax e benessere
Benessere in quota in Valtellina

Benessere in quota in Valtellina

Relax e benessere
Bormio

Bormio e le terme

Montagna
Madesimo, tra neve e natura: lo spettacolo si accende

Madesimo, tra neve e natura: lo spettacolo si accende

Montagna
Valmalenco: sci, natura e la più grande funivia d’Europa

Valmalenco: sci, natura e la più grande funivia d’Europa

Città d'arte
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Laghi
Lago di Como

Cosa vedere a Como in un giorno: 7 tappe irrinunciabili

Arte e cultura
Mantova in un weekend

Mantova in un weekend

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

UNESCO
Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Arte e cultura
tredici posti da scoprire milano

13 posti nascosti per scoprire la Milano segreta

Arte e cultura
I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.