Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Archivio di Stato - Bergamo

Panoramica

In considerazione del fatto che numerosi archivi devono ancora essere versati, il nucleo centrale dell’Archivio di Stato di Bergamo è costituito dal fondo notarile i cui atti più antichi risalgono al 1243, dall’archivio del dipartimento del Serio, dall’archivio della delegazione e della congregazione provinciale austriaca e dall’archivio del catasto. Tale Istituto, istituito come Sezione con decreto ministeriale del 15 aprile 1959 in esecuzione della legge del 22 dicembre 1939, n. 2006, ha potuto disporre di una sede adeguata solo da qualche anno. La tardiva istituzione dell’Archivio di Stato ha causato conseguenze negative alla raccolta e alla conservazione del patrimonio documentario della provincia bergamasca, poiché molti fondi che nel frattempo erano stati versati all’Archivio di Stato di Milano, come l’archivio della Agenzia del tesoro della provincia di Bergamo (1861-1869), gruppi di carte degli uffici del registro di Clusone (1862-1866), di Ponte San Pietro (1864-1865), di Romano di Lombardia (1851-1865), di Treviglio (1862-1866) - sono andati distrutti a seguito del bombardamento della sede milanese del 1943. Dal momento che sia il carteggio relativo ai versamenti che gli elenchi di consistenza dei fondi versati all’Archivio di Stato di Milano sono stati distrutti durante la guerra, non è possibile conoscere né la data di versamento, né la consistenza di tali fondi.

Orari

Lunedì
08:30 am-02:00 pm
Martedì
08:30 am-05:00 pm
Mercoledì
08:30 am-02:00 pm
Giovedì
08:30 am-05:00 pm
Venerdì
08:30 am-02:00 pm
Sabato - Domenica
Chiuso
Recensioni
Recensioni
()
Archivio di Stato - Bergamo
Via Fratelli Bronzetti, 24/26/28, 24124 Bergamo BG, Italia
Chiama +39035233131 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

Arte e cultura
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

Città d'arte
7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Città
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Natura
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Montagna
Livigno, Bormio e la Valtellina

Livigno, Bormio e la Valtellina

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Natura
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Natura
alpi bergamasche da scoprire

8 cose da fare sulle Alpi Bergamasche per vivere la loro bellezza

Cicloturismo
tramonti lombardia bicicletta

Tramonti infiammati, castelli e gole scavate nella roccia. Un dipinto? No, la Lombardia da girare in bicicletta

Enogastronomia
sapori autentici val brembana

I sapori autentici della cucina bergamasca in Val Brembana

Divertimento
Il parco faunistico le Cornelle, il regno animale in 12 ettari

Il parco faunistico le Cornelle, il regno animale in 12 ettari

Natura
I paesaggi della Lombardia

I paesaggi della Lombardia

Relax e benessere
Bormio

Bormio e le terme

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.