Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Castello dei Doria

Panoramica

Fino al 1287, la presenza di un Castello a Isolabona è documentata nelle fonti. La sua costruzione risale presumibilmente alla fine del XIII secolo, in concomitanza con l’insediamento dei Doria nella zona. Ubicato su una collina a settentrione, il Castello rappresentava un posto strategicamente ottimale per controllare la via che conduceva ad Apricale. All’inizio il Castello serviva esclusivamente come fortezza (1330); nel corso dei secoli seguenti, tuttavia, vennero apportate delle modifiche alle mura per soddisfare anche le esigenze abitative. Per breve tempo, intorno al Cinquecento, il Castello fu di proprietà della famiglia Grimaldi di Monaco. Nel 1887 un terremoto gravemente danneggiò gran parte del Castello, che fu restaurato e consolidato solo nel 1989. La struttura si presenta ora con un impianto esagonale su cui si innesta un mastio alto a pianta quadrata, costruito in arenaria locale. Sul fronte nord è presente un’apertura ad arco acuto sormontata dai resti di merlature, mentre l’ingresso al Castello è un portale di forma simile. I lavori di restauro hanno comportato anche il rifacimento parziale della torre e il miglioramento dell’accesso alla fortezza con la costruzione di una passerella. Nel parco antistante al Castello è stata costruita una cavea in legno per ospitare durante la stagione estiva eventi teatrali e musicali, oltre al Festival delle arpe.

Recensioni
Recensioni
()
Castello dei Doria
18035 Isolabona IM, Italia

Ti potrebbe interessare

Natura
I paesaggi della Liguria

I paesaggi della Liguria

Shopping e mercati
Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Arte e cultura
Camogli

Camogli

Città
Vista Panoramica - Genova, Liguria

Alla scoperta di Genova, città di mare dalla storia gloriosa

Regione
515865124

Liguria, un concentrato di bellezza tra baie e città storiche

UNESCO
1213742832

Cinque Terre, incantevoli borghi affacciati sul mare della Liguria

Tour e esperienze
Panoramica sui vigneti in Liguria

Trekking in Liguria: 6 sentieri da non perdere

Enogastronomia
Pesto Genovese

Il pesto alla genovese

Natura
Il fiume Magra che si tuffa nel Tirreno: che magìa

Il fiume Magra che si tuffa nel Tirreno: che magìa

Enogastronomia
Pecorino ligure di malga: storie di pascoli, greggi e montagna

Pecorino ligure di malga: storie di pascoli, greggi e montagna

Divertimento
Parco Avventura Genova Righi-Liguria

Liguria: il parco avventura sul tetto di Genova

Enogastronomia
Da Levante a Ponente, la cucina ligure in 11 tappe

Da Levante a Ponente, la cucina ligure in 11 tappe

Shopping e mercati
Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Arte e cultura
Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

UNESCO
Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Divertimento
Acquario di Genova - Photo by:  ValerioMei / Shutterstock.com

L’acquario di Genova, il giro del mondo sotto i mari

Spiritualità
Ponte lungo la Via Francigena in Lunigiana, Liguria

La via Francigena ligure nel cuore della Lunigiana

Sport
the ocean race genova hero

Perché non si può perdere il gran finale di The Ocean Race a Genova

Divertimento
Acquario di Genova. Photo by: BGStock72 / Shutterstock

L’acquario di Genova e 3 avventure da non perdere

Natura
680464582

La riviera ligure di levante

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.