La Ciclovia Tirrenica corre in Liguria

Salire su una bici è il modo più autentico per conoscere la Liguria e seguire il suo ritmo di una terra verticale, che si lascia scoprire solo da chi sa rallentare. La Ciclovia Tirrenica, un progetto ambizioso che attraversa l’intera costa unendo bellezza, sostenibilità e mobilità dolce è nata nel 2016 all’interno del Sistema Nazionale delle Ciclovie Turistiche, ed è una delle dieci grandi direttrici ciclabili promosse dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dal Ministero della Cultura. Si snoda per circa 870 chilometri da Ventimiglia fino a Roma, seguendo la linea del mare e attraversando tre regioni: Liguria, Toscana e Lazio.
La Ciclovia Tirrenica in Liguria: 460 km tra mare, borghi e natura
Da Ventimiglia a Sarzana per circa 460 km, il percorso si sviluppa lungo ferrovie dismesse, piste ciclabili preesistenti e tratti stradali a basso traffico, tra natura, cultura e panorami marini. Da Ventimiglia, dal confine con la Francia, si imbocca la Pista ciclabile del ponente ligure che attraversa Sanremo e porta alla scoperta della Riviera dei Fiori nelle suggestive insenature di Imperia, poi si passa alle atmosfere medievali di Savona, l’imponenza storica di Genova, la magia delle due Baie di Sestri Levante, fino ad arrivare a La Spezia, ma solo dopo aver attraversato le Cinque Terre
Esplora, pianifica e parti con il Geoportale di Regione Liguria
Il Geoportale di Regione Liguria è lo strumento ideale per conoscere la Ciclovia Tirrenica: vi si possono visualizzare e scaricare gratuitamente mappe interattive, filtrare dati specifici come aree naturali protette, percorsi ciclabili, zone archeologiche e molto altro. Un viewer cartografico e la fototeca arricchiscono ulteriormente l’esperienza dell’utente, rendendo il Geoportale una risorsa davvero preziosa sia per i turisti, sia per i professionisti.
Nato nell’ambito del progetto strategico Open Maps, il portale raccoglie tutte le informazioni geografiche e territoriali della regione, mettendo a disposizione mappe dettagliate, dati demografici, immagini aeree, statistiche, servizi e strumenti di consultazione avanzata.
Scopri la mappa della Ciclovia Tirrenica sul Geoportale di Regione Liguria