Salta il menu

Porta Aquileia

Panoramica

La Torre di Porta Aquileia fa parte del circuito murato che la città di Udine costruì intorno alla metà del XIV secolo, terminando i lavori un secolo più tardi; assieme a Porta Villalta, è l’unico edificio sopravvissuto tra le tredici porte che univano Udine agli assi viari e commerciali più importanti. Qui abitava il Custode, nell’alloggio riservatogli, incaricato di vegliare sull’andirivieni di persone e prodotti e di assistere sia all’apertura sia alla chiusura della porta. Nel 1852, la torre venne giudicata inservibile e abbandonata. Negli anni ’40 e ’60, furono eseguiti alcuni interventi di restauro, ma solo nel decennio successivo si iniziò a pensare ad una riqualificazione più complessa, che restituisse all’edificio la sua funzionalità e ne consentisse una nuova fruizione. Questo progetto venne eseguito nel 1998. Oggi, la Torre è la sede del Consorzio per la salvaguardia dei castelli storici del Friuli Venezia Giulia.

Recensioni
Recensioni
()
Porta Aquileia
Piazzetta del Pozzo, 33100 Udine UD, Italia
Chiama +390432271361 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Musei e monumenti
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

UNESCO
534209328

Aquileia tra i fasti romani e i segni del Cristianesimo

Enogastronomia
San Daniele

San Daniele, patrimonio italiano

Mare
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Sport
In Friuli Venezia Giulia sugli sci

In Friuli Venezia Giulia sugli sci

Città d'arte
1289673345

Alla scoperta di Trieste, città di frontiera dall’anima internazionale

Arte e cultura
Valbruna, Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, regione di confine incastonata tra mare e monti

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Arte e cultura
trieste street art

Trieste come non l’avete mai vista: un itinerario alla scoperta della street art

Business
friuli venezia giulia nomadi digitali

Il Friuli Venezia Giulia è tra i luoghi più attrattivi al mondo per i nomadi digitali

Divertimento
Aquasplash - Friuli Venezia Giulia

Aquasplash di Lignano Sabbiadoro, l’alternativa friulana all’ombrellone, tra adrenalina e relax

Musei e monumenti
Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Bambini
vivere la barcolana a trieste con i bambini

Vivere la Barcolana a Trieste con i bambini: tutte le esperienze fuori dal comune

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Sport
Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Sport
Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Montagna
614215202

Tarvisio e la Val Resia

Natura
I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

Sport
Canyoning-Friuli Venezia Giulia

In Friuli Venezia Giulia, canyoning tra i solchi della storia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.