Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Museo Etnografico Casa Bruseschi

Panoramica

La Val Pesarina è caratterizzata da bellissimi paesaggi, dai boschi, dall’essere la patria degli orologi e anche dall’esistenza di un particolare museo etnografico, il Piccolo Museo della Casa Carnica. È di proprietà della parrocchia ed è stato aperto al pubblico grazie alla generosa donazione della signora Dorina Bruseschi. Si tratta di un’abitazione tipica della classe borghese carnica del Settecento, che reca l’impronta della moda e del gusto dei tempi passati. Il visitatore può vedere la cucina, il cuore della casa: qui può ammirare il tradizionale fogolàr, con i due alari, il secchiaio intagliato nella pietra, con i secchi in rame e i bronzini (pentole a tre piedi), le piattaie di legno incise con alcune serie di piatti ed altri utensili da cucina. La scala che si trova alla fine del corridoio permette di salire al piano superiore con le camere da letto, nonché lo studio dell’avvocato Battista Bruseschi e del padre Pietro.
Recensioni
Recensioni
()
Museo Etnografico Casa Bruseschi
frazione, Pesariis, n, 37, 33020 Pesariis UD, Italia
Chiama +393383460595

Ti potrebbe interessare

Natura
I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

UNESCO
534209328

Aquileia tra i fasti romani e i segni del Cristianesimo

Città d'arte
1289673345

Alla scoperta di Trieste, città di frontiera dall’anima internazionale

Natura
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Natura
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Divertimento
Aquasplash - Friuli Venezia Giulia

Aquasplash di Lignano Sabbiadoro, l’alternativa friulana all’ombrellone, tra adrenalina e relax

Regione
Valbruna, Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, regione di confine incastonata tra mare e monti

Arte e cultura
Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Arte e cultura
trieste street art

Trieste come non l’avete mai vista: un itinerario alla scoperta della street art

Montagna
614215202

Tarvisio e la Val Resia

Business
friuli venezia giulia nomadi digitali

Il Friuli Venezia Giulia è tra i luoghi più attrattivi al mondo per i nomadi digitali

Enogastronomia
San Daniele

San Daniele, patrimonio italiano

Sport
Canyoning-Friuli Venezia Giulia

In Friuli Venezia Giulia, canyoning tra i solchi della storia

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Sport
Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Divertimento
Trieste Adventure Park- Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia: al Trieste adventure park la vacanza è in quota (su un albero)

Sport
vivere la barcolana a trieste con i bambini

Vivere la Barcolana a Trieste con i bambini: tutte le esperienze fuori dal comune

Divertimento
All’Acquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

All’Acquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

Enogastronomia
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.