Salta il menu

Teatro Angelo Mariani

Panoramica

In questo antico teatro, costruito all’inizio del XVII secolo da Orazio Fregoso, signore di Sant’Agata, la caratteristica dominante è la costruzione interamente in legno, dalla cavea alle colonne portanti al palcoscenico. La visita di questo piccolo ma bellissimo spazio è obbligata per chi ammira la grazia e la bellezza degli edifici antichi. Nel Palazzone o Palazzo della Ragione, sulla piazza, si sta allestendo un museo archeologico. Il teatro è stato progettato con platea e palcoscenico e, nel 1743, ebbe inizio l’edificazione dei primi due ordini di palchi, completata nel 1753 da mastro Giovanni Vannucci con il terzo ordine. L’ingresso è stato ricavato eliminando il quarto palco del primo ordine, consentendo così l’accesso al teatro lateralmente al palcoscenico, cosa che lo distingue dalla maggior parte degli altri teatri. Le balconate del secondo e terzo ordine sono ornate da decorazioni in tempera, rappresentanti drappi e trine. Il proscenio è invece decorato con medaglioni dipinti ad olio, raffiguranti illustri artisti quali Mariani, Monti, Goldoni, Alfieri e Metastasio. Gli angoli del soffitto, splendidamente ornato, ospitano altri quattro medaglioni che raffigurano personaggi della storia locale, come Uguccione della Faggiola, Ottaviano Fregoso, Ranieri e Agatone De Maschi. Il sipario, dipinto da un grande paesaggista-scenografo ottocentesco, il faentino Romolo Liverani, ritrae Sant’Agata Feltria.

Orari

Lunedì - Venerdì
Chiuso
Sabato - Domenica
10:00 am-12:00 pm
03:30 pm-05:30 pm
Recensioni
Recensioni
()
Teatro Angelo Mariani
Piazza Garibaldi, 1, 47866 Sant'Agata Feltria RN, Italia
Chiama +393389213702 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Relax e benessere
Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Arte e cultura
Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Divertimento
Milano Marittima, Rimini e Riccione: dove la notte è giovane

Milano Marittima, Rimini e Riccione: dove la notte è giovane

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Emilia Romagna: viaggio alla scoperta del tortello

Divertimento
Mirabilandia: in Emilia Romagna il primo parco divertimenti d’Italia

Mirabilandia: in Emilia Romagna il primo parco divertimenti d’Italia

Relax e benessere
Photo by: Ròseo Euroterme Wellness Resort

3 itinerari per ritrovare il migliore benessere in Emilia Romagna

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Relax e benessere
Photo by: Frederique Henrottin

In Emilia Romagna: 4 tappe tra benessere e sport

Arte e cultura
Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Enogastronomia
storia del prosciutto di parma emilia romagna

La regione Emilia Romagna attraverso la pizza di Edu Guedes

Regione
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Enogastronomia
Botti Aceto Balsamico

Aceto balsamico di Modena

Città
Rimini

Rimini

Divertimento
Basilica di S.Pietro in miniatura - Photo by: Natalia Svistunova / Shutterstock.com

L’Italia in Miniatura di Rimini, con 3 imperdibili mini-avventure

Enogastronomia
Parma

Musei del cibo di Parma

Divertimento
Aquafan - Photo by: Serhiy Chaiko/Shutterstock.com

Brividi e relax: tutto all’Aquafan di Riccione in Emilia Romagna

Itinerario
emilia romagna cycle tourism disability

In Emilia Romagna, cicloturismo accessibile anche a persone con disabilità

Arte e cultura
Emilia Romagna: l’arte del Mosaico e la lavorazione della pietra

Emilia Romagna: l’arte del Mosaico e la lavorazione della pietra

Relax e benessere
Terme di Riolo, sull’appennino, tra fanghi sorgivi e i tesori del territorio

Terme di Riolo, sull’appennino, tra fanghi sorgivi e i tesori del territorio

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.