Salta il menu

Domus dei Tappeti di Pietra

Panoramica

Rilevato tra il 1993 e il 1994, il complesso archeologico costituisce uno dei più importanti siti italiani scoperti negli ultimi decenni ed è una ulteriore prova della grandezza dell’antica Ravenna. La Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna ha riportato alla luce strutture edilizie risalenti alla Repubblica, una domus di età augustea, un’altra di età adrianea, un impianto termale, un edificio tardoantico (IV-VI sec.) con un mosaico che raffigura il Buon Pastore ed un palazzetto bizantino, probabilmente abitato da un personaggio di rango della corte di Ravenna, che presenta 14 vani e 2 cortili. Tra i mosaici pavimentali della dimora, quello della stanza 10 si distingue per le sue dimensioni e la qualità della sua realizzazione, poiché è ornato con l’emblema della Danza dei Geni delle Stagioni. L’intero complesso è stato predisposto per la visita, con una musealizzazione in loco, dove i mosaici e pavimenti in marmo del palazzetto bizantino sono stati riposizionati dopo il restauro. La piccola chiesa di Sant’Eufemia, che sorge su un precedente luogo di culto considerato il più antico di Ravenna e dell’Emilia, conduce allo spazio espositivo.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Domenica
10:00 am-05:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Domus dei Tappeti di Pietra
Via Gian Battista Barbiani, 16, 48121 Ravenna RA, Italia
Chiama +393209539916 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

Regione
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Evento
dettaglio violino

A novembre tappa al Ravenna Festival 2022 per la Autumn Trilogy

UNESCO
Ravenna con i suoi monumenti paleocristiani, perfetto mix di arte, cultura e divertimento

Ravenna con i suoi monumenti paleocristiani, perfetto mix di arte, cultura e divertimento

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Divertimento
Mirabilandia: in Emilia Romagna il primo parco divertimenti d’Italia

Mirabilandia: in Emilia Romagna il primo parco divertimenti d’Italia

Relax e benessere
Terme di Riolo, sull’appennino, tra fanghi sorgivi e i tesori del territorio

Terme di Riolo, sull’appennino, tra fanghi sorgivi e i tesori del territorio

Laghi
Le Valli di Comacchio

Le Valli di Comacchio

Arte e cultura
Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Arte e cultura
Photo by: Archivio Comune Parma

Emilia Romagna: le statue parlanti di Parma

Arte e cultura
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Arte e cultura
Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Arte e cultura
Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Arte e cultura
Photo by: wwikiwalter

Castelli del Ducato nel piacentino e parmense

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.