Salta il menu

Musei Iola di Montese

Panoramica

La raccolta illustra usanze, abitudini e credenze degli abitanti delle montagne modenesi tramite un percorso espositivo che ricrea gli ambienti domestici e artigianali della tradizione della zona. L’esposizione consente di osservare da vicino la cucina con il grande camino, la cantina, la camera da letto e poi i luoghi di lavoro con il laboratorio di tessitura, il tavolo del falegname e gli attrezzi agricoli dedicati alla lavorazione della castagna, principale alimento degli abitanti, tra i quali spiccano i sacchi per la raccolta, i mortai di legno per sbucciare le castagne e la "vassòra" per separarle dalla pula. Spicca inoltre un itinerario dedicato ai tempi della Seconda Guerra Mondiale, creato al primo piano dell’edificio per mezzo dell’impegno di collezionisti e appassionati di storia militare, i quali hanno messo insieme una documentazione considerevole a testimonianza delle varie forze presenti in quell’area durante il conflitto: il Corpo della Wehrmacht, la Forza di Spedizione Brasiliana (F.E.B.), e la 10th Mountain Division di fanteria leggera dell’U.S. Army.

Orari

Lunedì - Sabato
Chiuso
Domenica
03:30 pm-06:30 pm
Recensioni
Recensioni
()
Musei Iola di Montese
Via Trebbo, 1, località Iola, 41055 Montese MO, Italia
Chiama +393204397331 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Arte e cultura
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

UNESCO
A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Arte e cultura
Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Arte e cultura
Photo by: Archivio Comune Parma

Emilia Romagna: le statue parlanti di Parma

Enogastronomia
Parma

Musei del cibo di Parma

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Sport
Cimone

Cimone in Emilia Romagna è un paradiso delle nevi

Arte e cultura
luigi ghirri emilia romagna

In Emilia Romagna si celebra la fotografia di Luigi Ghirri: gli eventi da non perdere

Sport
Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Arte e cultura
Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Arte e cultura
Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Regione
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Arte e cultura
Photo by: wwikiwalter

Castelli del Ducato nel piacentino e parmense

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.