Salta il menu

Museo del Corallo Ascione

Panoramica

Attraverso l’esposizione di documenti originali e delle creazioni più significative, il Museo Ascione consente di rivivere la Storia dell’azienda di Torre del Greco, dall’Ottocento fino all’epoca moderna e contemporanea.

Il percorso museale è suddiviso in due sezioni. La prima, di carattere didattico, in cui si possono ammirare rami di corallo provenienti da luoghi diversi, strumenti antichi usati per la pesca, utensili per la lavorazione, collane di vari tagli e stili e oggetti destinati ai mercati. È stata dedicata inoltre, una sezione alla lavorazione del cammeo, illustrando al visitatore tutti gli aspetti che caratterizzano questa particolare arte, come: le conchiglie, gli strumenti, le fasi di lavorazione e gli oggetti finiti.

L’altra sezione è dedicata alla gioielleria, con una ricca esposizione di oltre 300 oggetti in corallo, cammei, pietra lavica, con testimonianze che vanno dagli inizi del XIX secolo fino agli anni Quaranta del Novecento. Per illustrare l’attività dell’azienda e i suoi diversi riconoscimenti per la qualità e l’originalità dei suoi gioielli, come testimonianza è stata allestita una collezione di documenti e fotografie.

Il Museo Ascione si trova al secondo piano della facciata principale della Galleria Umberto I di Napoli ed è esteso per gran parte dello spazio. Dalle finestre del Museo ci si può godere una vista unica su alcuni dei luoghi più esclusivi e ricchi di Storia della città, come i rilievi di stucco della facciata del Teatro di San Carlo e le sculture in marmo di Carlo Nicoli.

Orari

Lunedì
04:30 pm-07:00 pm
Martedì - Mercoledì
10:30 am-01:30 pm
04:00 pm-07:00 pm
Giovedì
10:30 am-01:30 pm
04:30 pm-07:00 pm
Venerdì
10:30 am-01:30 pm
04:00 pm-07:00 pm
Sabato
10:30 am-02:00 pm
04:00 pm-07:00 pm
Domenica
Chiuso
Recensioni
Recensioni
()
Museo del Corallo Ascione
Angiporto Galleria Umberto I, secondo piano - (di fronte il Teatro San Carlo 4 gruppi di visita al giorno - PRENOTARE, Piazzetta Matilde Serao, 19, 80132 Napoli NA, Italia
Chiama +39081421111 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Arte e cultura
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

Enogastronomia
lo street food a napoli hero

Lo street food a Napoli è la quintessenza delle meraviglie per il palato

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Arte e cultura
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Arte e cultura
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Enogastronomia
In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

Arte e cultura
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

Città
Cosa vedere a Napoli in due giorni

Cosa vedere a Napoli in due giorni

UNESCO
614626686

Costiera Amalfitana, un ipnotico affaccio sul mare blu cobalto

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Città d'arte
Procida, la cultura non isola

Procida, la cultura non isola

Enogastronomia
mozzarella di bufala

La pizza Margherita secondo Franco Pepe

Enogastronomia
napoli-pizza-una-lunga-storia-d-amore

Napoli e la pizza, una lunga storia d’amore

Spiritualità
A Napoli per la festa di San Gennaro tra tradizione e spiritualità

A Napoli per la festa di San Gennaro tra tradizione e spiritualità

Enogastronomia
544750602

La Pizza

Divertimento
Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.