Salta il menu

Musap - Fondazione "Circolo Artistico Politecnico" Onlus

Panoramica

Il museo, gestito dalla Fondazione "Circolo Artistico Politecnico", è ospitato all’interno di Palazzo Zapata, nel cuore di Napoli, tra piazza del Plebiscito, la Galleria Umberto I, il Teatro San Carlo e Palazzo Reale. Il MUSAP, Museo Polivalente e Smart, conserva al suo interno preziose opere scultoree e pittoriche risalenti a un periodo che va dall’800 e al ’900.
L’Istituzione, costituita nel dicembre 1888 sotto il nome di “Società Napoletana degli Artisti” grazie ad alcuni artisti del posto (E. Dalbono, F. Cortese, V. Montefusco, A. Mancini, F. Netti, T. Solari e il marchese Tommasi), è divenuta “Circolo Artistico Politecnico” a seguito della fusione del 1903 con il Circolo Forense, presieduto dal giurista Enrico Pessina, e quella del 1907 con il Circolo Politecnico, presieduto dall’ingegnere Udalrigo Masoni. Grazie al suo Archivio Storico, alla Biblioteca e alla Fototeca, il MUSAP si è imposto come vivace centro culturale attivo da più di 130 anni.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Sabato
10:00 am-01:00 pm
03:30 pm-07:00 pm
Domenica
Chiuso
Recensioni
Recensioni
()
Musap - Fondazione "Circolo Artistico Politecnico" Onlus
Piazza Trieste e Trento, 48, 80132 Napoli NA, Italia
Chiama +39081426543 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Arte e cultura
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

Tour e esperienze
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

Enogastronomia
lo street food a napoli hero

Lo street food a Napoli è la quintessenza delle meraviglie per il palato

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Arte e cultura
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Arte e cultura
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Enogastronomia
In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

Isole
Le Fumarole

Le Fumarole: che spettacolo la spiaggia fumante di Ischia

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

Città
Cosa vedere a Napoli in due giorni

Cosa vedere a Napoli in due giorni

UNESCO
614626686

Costiera Amalfitana, un ipnotico affaccio sul mare blu cobalto

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Città d'arte
Procida, la cultura non isola

Procida, la cultura non isola

Enogastronomia
mozzarella di bufala

La pizza Margherita secondo Franco Pepe

Enogastronomia
napoli-pizza-una-lunga-storia-d-amore

Napoli e la pizza, una lunga storia d’amore

Spiritualità
A Napoli per la festa di San Gennaro tra tradizione e spiritualità

A Napoli per la festa di San Gennaro tra tradizione e spiritualità

Enogastronomia
544750602

La Pizza

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.