Salta il menu

Città della Scienza

Panoramica

Il Science Centre di Città della Scienza ha un importante primato: è stato il primo museo scientifico interattivo italiano. Si tratta di un luogo di ricerca, apprendimento, svago, incontro e dialogo fruttuoso con la scienza e la tecnologia. Gli Science Centre hanno una grande diffusione in tutto il mondo e si sono affermati come importanti punti di interesse che assicurano un’occasione di educazione scientifica e turismo culturale, basati sull’interattività e sulla dimostrazione diretta dei fenomeni naturali e delle tecnologie. Le principali attrazioni di Città della Scienza sono il museo interattivo del corpo umano chiamato Corporea e il Planetario 3D. Inoltre, Città della Scienza ospita anche mostre temporanee, laboratori didattici, analisi scientifiche, con progetti sempre aggiornati e al passo coi tempi.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Venerdì
09:00 am-04:00 pm
Sabato - Domenica
09:00 am-05:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Città della Scienza
Via Coroglio, 57/104, 80124 Napoli NA, Italia
Chiama +390817352222 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Arte e cultura
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

Tour e esperienze
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

Enogastronomia
lo street food a napoli hero

Lo street food a Napoli è la quintessenza delle meraviglie per il palato

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

Enogastronomia
In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Arte e cultura
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Arte e cultura
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

UNESCO
614626686

Costiera Amalfitana, un ipnotico affaccio sul mare blu cobalto

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Enogastronomia
mozzarella di bufala

La pizza Margherita secondo Franco Pepe

Enogastronomia
napoli-pizza-una-lunga-storia-d-amore

Napoli e la pizza, una lunga storia d’amore

Isole
Le Fumarole

Le Fumarole: che spettacolo la spiaggia fumante di Ischia

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

Città
Cosa vedere a Napoli in due giorni

Cosa vedere a Napoli in due giorni

Enogastronomia
544750602

La Pizza

Città d'arte
Procida, la cultura non isola

Procida, la cultura non isola

Enogastronomia
storia del pomodoro san marzano campania

La regione Campania attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.