Salta il menu

Mav - Museo Archeologico Virtuale

Panoramica

Attraverso un’esperienza multisensoriale, il MAV, struttura situata a Ercolano, invita i visitatori a immergersi nel passato in un contesto virtuale ricostruito fedelmente con l’aiuto delle più moderne tecnologie, al fine di scoprire le realtà storiche di Ercolano e Pompei prima dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.. Dopo aver varcato una porta ancestrale, i visitatori si ritroveranno a conoscere i nomi e i volti degli antichi Ercolanesi, per apprendere da loro la storia della comunità e il loro stile di vita. All’interno dei cunicoli borbonici, si potrà ammirare la Villa dei Papiri, oltre la quale, una nube ardente sarà il preludio alla scoperta delle case e dei monumenti delle antiche città vesuviane dove un antico forziere esporrà meravigliosi gioielli in forma olografica. La biblioteca della Villa, a sua volta, mostrerà i frammenti ed i pensieri di filosofi e poeti ercolanesi, mentre un tavolo interattivo illustrerà i vari usi e costumi delle genti che abitarono il territorio. Di alcune tra le più belle pitture murali vesuviane, navigabili in formato ingrandito, si potrà ammirare ogni dettaglio e sfumatura. Ulteriormente, un leggero vapore termale farà da cornice alla pratica dell’ozio per la ricerca del piacere, tanto cara agli epicurei, mostrando le pitture rinvenute nei lupanari e nelle terme suburbane di Pompei. Infine, una ricostruzione animata del foro di Pompei, centro vitale della città, offrirà una sintesi della trasformazione dei luoghi nel corso degli ultimi 2000 anni. In conclusione, questo viaggio nel passato rappresenta un’occasione unica nel suo genere per conoscere e scoprire nel dettaglio le realtà storiche di Ercolano e Pompei prima dell’eruzione del 79 d.C..

Orari

Lunedì - Martedì
Chiuso
Mercoledì - Domenica
10:00 am-04:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Mav - Museo Archeologico Virtuale
Via IV Novembre, 44, 80056 Ercolano NA, Italia
Chiama +390817776843 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Arte e cultura
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Arte e cultura
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Arte e cultura
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Tour e esperienze
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

Enogastronomia
lo street food a napoli hero

Lo street food a Napoli è la quintessenza delle meraviglie per il palato

Isole
Le Fumarole

Le Fumarole: che spettacolo la spiaggia fumante di Ischia

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

Città
Cosa vedere a Napoli in due giorni

Cosa vedere a Napoli in due giorni

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

UNESCO
614626686

Costiera Amalfitana, un ipnotico affaccio sul mare blu cobalto

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Città d'arte
Procida, la cultura non isola

Procida, la cultura non isola

Spiritualità
A Napoli per la festa di San Gennaro tra tradizione e spiritualità

A Napoli per la festa di San Gennaro tra tradizione e spiritualità

Enogastronomia
544750602

La Pizza

Divertimento
Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Montagna
Vista di Napoli e del Vesuvio dall'alto

In montagna partendo da Napoli: ecco dove andare

Itinerario
Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.