Salta il menu

Biblioteca Nazionale e Provinciale di Potenza

Panoramica

La Galleria espositiva della Biblioteca Nazionale di Potenza è orgogliosa di presentare la mostra permanente delle opere dell’artista Albert Friscia (New York 1911 - Roma 1989), statunitense di origini italiane. Sono donate alla biblioteca dalla consorte dell’artista. L’esposizione conta 96 dipinti e 65 sculture in bronzo e marmo, realizzate tra il 1935 e il 1989, che dimostrano l’eclettica attività di un artista che ha sempre ricercato nuove forme espressive. Tra le sue opere più importanti vi sono la porta del nartece della Cattedrale di Chicago, il monumento alla “Fluidità della comunicazione” nel cortile del Ministero delle Poste a Roma e l’altare maggiore nell’abside del Bernini della Basilica Vaticana.

Orari

Lunedì - Venerdì
08:00 am-01:30 pm
02:30 pm-07:00 pm
Sabato
08:00 am-01:30 pm
Domenica
Chiuso
Recensioni
Recensioni
()
Biblioteca Nazionale e Provinciale di Potenza
Via Don Minozzi, 85100 Potenza PZ, Italia
Chiama +390971394211 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Regione
Centro storico - Matera, Basilicata

Basilicata, una fuga dallo stress quotidiano alla riscoperta della bellezza

Natura
Basilicata-Lucania: due nomi per un’unica storia da raccontare e una memoria unica da riscoprire

Basilicata-Lucania: due nomi per un’unica storia da raccontare e una memoria unica da riscoprire

Enogastronomia
Meravigliosa Basilicata, culla di antichi sapori mediterranei

Meravigliosa Basilicata, culla di antichi sapori mediterranei

UNESCO
1165891877

Matera, la città dei Sassi e delle chiese rupestri Patrimonio UNESCO

UNESCO
Le antiche Faggete, foreste primordiali italiane e tempio della natura

Le antiche Faggete, foreste primordiali italiane e tempio della natura

Enogastronomia
Pane di Matera

Il Pane di Matera

Città
Maratea

Maratea, la perla del Tirreno per chi ama l’arte sacra

Arte e cultura
Il Castello di Melfi, in Basilicata, fortezza-guida del Medioevo

Il Castello di Melfi, in Basilicata, fortezza-guida del Medioevo

Arte e cultura
punti panoramici matera

Punti panoramici di Matera per uno spettacolare colpo d’occhio sui Sassi

Città
Matera, la meravigliosa Città dei Sassi Patrimonio dell'Umanità

Matera, la meravigliosa Città dei Sassi Patrimonio dell'Umanità

Enogastronomia
Miele lucano: i vari tipi del dolce nettare della Basilicata

Miele lucano: i vari tipi del dolce nettare della Basilicata

Sport
Basilicata, il Volo dell’Angelo: sospesi tra cielo e terra

Basilicata, il Volo dell’Angelo: sospesi tra cielo e terra

Meta turistica
Basilicata coast to coast: l’itinerario perfetto per scoprire la regione

Basilicata coast to coast: l’itinerario perfetto per scoprire la regione

Enogastronomia
Delizie lucane: l’Olio Extravergine d'oliva della Basilicata

Delizie lucane: l’Olio Extravergine d'oliva della Basilicata

Enogastronomia
storia del peperone crusco

La regione Basilicata attraverso la pizza di Franco Pepe

Enogastronomia
Basilicata: i croccanti peperoni “cruschi” di Senise

Basilicata: i croccanti peperoni “cruschi” di Senise

Città
Maratea

Maratea

Tour e esperienze
Basilicata a pieni polmoni

Basilicata a pieni polmoni

Cicloturismo
in-ebike-parco-della-murgia-hero

Cosa vedere nella Murgia materana in e-bike per scoprire le chiese rupestri

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.