Salta il menu

Museo Confetti Pelino

Panoramica

Il Museo dell’Arte e della Tecnologia del Confetto ha trovato la sua sede nella Fabbrica di Confetti Pelino ed è stato creato allo scopo di documentare la tradizionale lavorazione dolciaria che ha reso nota Sulmona in tutto il mondo. All’interno delle sue sale sono esposti macchinari e utensili utilizzati per produrre i confetti, i diplomi e i brevetti concessi all’azienda, così come antiche e preziose bomboniere. Alcune stanze mostrano come sono evoluti gli strumenti utilizzati per lavorare i confetti e, in particolare, è possibile ammirare la ricostruzione di un laboratorio risalente al ‘700. Attraverso le stampe, i disegni e gli oggetti esposti, i visitatori hanno la possibilità di scoprire l’intera storia dell’industria dei confetti, dal Medioevo fino ai giorni nostri.

Orari

Lunedì - Sabato
08:00 am-12:30 pm
03:00 pm-07:00 pm
Domenica
Chiuso
Museo Confetti Pelino
Via Stazione Introdacqua, 55, 67039 Sulmona AQ, Italia
Chiama +390864210047 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Arte e cultura
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Enogastronomia
L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

Montagna
5 motivi per cui fare un weekend a roccaraso

5 ottimi motivi per un weekend sulla neve a Roccaraso

Sport
Photo by: Coop Il Bosso

Cavalcare i fiumi in Abruzzo: un'avventura da vivere in rafting

Sport
Gran Sasso, Abruzzo

Gran Sasso, le mille vie dell’arrampicata in Abruzzo

Laghi
Photo by: Cesidio Silla

Lago di Scanno, una perla autentica per amatori e sportivi

Sport
Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Mare
Pescara - Trabocco

In Abruzzo, lungo la Costa dei Trabocchi

Sport
Sciare in Abruzzo

Sciare in Abruzzo

Enogastronomia
storia dei maccheroni abruzzo

Storia dei maccheroni alla chitarra e altre meraviglie dell’Abruzzo a tavola

Natura
Photo by: Valentina Razzi

Cascate del Verde, un salto di rara bellezza sull’Appennino

Enogastronomia
Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Spiritualità
Photo by: Diana Melfi

Alla scoperta degli eremi d'Abruzzo: due spettacolari perle della Majella

Mare
La Costa Teramana

La Costa Teramana

Cicloturismo
alla scoperta della ciclovia in abruzzo

Alla scoperta della ciclovia “Bike to Coast” in Abruzzo, la più bella d'Italia

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Mare
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Divertimento
Che avventura i parchi d’Abruzzo

Che avventura i parchi d’Abruzzo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.