Salta il menu

Chiesa Santissima Trinità, Ortona

Panoramica

Questa chiesa, nella facciata esteriore oggi adibita a cimitero, si affaccia al di fuori delle mura cittadine preceduta da un grosso portico che conferma inequivocabilmente l’appartenenza del complesso ai frati minori francescani, i quali si trasferirono nel luogo nel corso del Seicento. Lo testimonia il portale che riporta l’anno 1626. La parte interna, dall’impianto lineare e caratterizzato da tre cappelle aperte sul lato sinistro, vanta un meraviglioso altare maggiore in legno in cui erano conservate alcune tele tra cui quella centrale di Giovan Battista Spinelli con l’Incoronazione della Vergine, ora presente al Museo Civico, risalente al secondo quarto del Seicento. Presso l’altare maggiore vi è anche un grazioso tabernacolo in legno appartenuto ai fratelli cappuccini Maragoni e simile a tanti altri sparsi per i conventi francescani dell’Abruzzo. Il tabernacolo e l’altare furono commissionati ai Maragoni dal padre guardiano Giuseppe d’Ascoli nel 1745, come riportato dallo storico Filippo da Tussio.
Recensioni
Recensioni
()
Chiesa Santissima Trinità, Ortona
Via Vincenzo Perez, 66026 Ortona CH, Italia

Ti potrebbe interessare

Mare
Pescara - Trabocco

In Abruzzo, lungo la Costa dei Trabocchi

Regione
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Città d'arte
Teramo, la natura si fonde con la storia

Teramo, la natura si fonde con la storia

Natura
Photo by: Cesidio Silla

Lago di Scanno, una perla autentica per amatori e sportivi

Enogastronomia
Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Natura
Photo by: Valentina Razzi

Cascate del Verde, un salto di rara bellezza sull’Appennino

Divertimento
Che avventura i parchi d’Abruzzo

Che avventura i parchi d’Abruzzo

Natura
Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

sport
Sciare in Abruzzo

Sciare in Abruzzo

Enogastronomia
Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Relax e benessere
terme di caramanico

Terme di Caramanico, un concentrato di benessere e relax

Natura
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Enogastronomia
Fiori di Zafferano

Lo Zafferano Abruzzese

Enogastronomia
storia dei maccheroni abruzzo

Storia dei maccheroni alla chitarra e altre meraviglie dell’Abruzzo a tavola

Sport
Canyoning-Abruzzo

Abruzzo: canyoning tra gole e eremi all’ombra del Gran Sasso

Natura
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Spiritualità
Photo by: Diana Melfi

Alla scoperta degli eremi d'Abruzzo: due spettacolari perle della Majella

Natura
La Costa Teramana

La Costa Teramana

Enogastronomia
L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.