Salta il menu

Chiesa Santa Maria delle Grazie

Panoramica

La presenza dei frati zoccolanti in questo luogo risale ai primi anni del Cinquecento, un periodo successivo all’abbandono di un sito più antico che era diventato insalubre.

Esattamente come la Cattedrale di San Tommaso, anche questa struttura fu gravemente danneggiata dagli avvenimenti del 1943 che hanno eliminato dettagli significativi risalenti, in particolare, ai secoli XVI e XVII. Tra le perdite più severe, vi è la decorazione ad affresco realizzata da artigiani lombardi che avevano costruito anche una cappella dedicata al loro santo patrono Ambrogio. Sono oggi degne di nota soprattutto le pitture nelle lunette del chiostro dell’artista polacco Sebastiano Majewsky, attivo principalmente a Teramo.

Orari

Lunedì - Domenica
06:00 am-01:00 pm
04:00 pm-07:30 pm
Chiesa Santa Maria delle Grazie
Via Carlo Bernabeo, 17, 66026 Ortona CH, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Natura
Photo by: Valentina Razzi

Cascate del Verde, un salto di rara bellezza sull’Appennino

Città d'arte
Teramo, la natura si fonde con la storia

Teramo, la natura si fonde con la storia

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Mare
Pescara - Trabocco

In Abruzzo, lungo la Costa dei Trabocchi

Arte e cultura
Seconda tappa del Giro d’Italia 2023: da Teramo a San Salvo, passando per Pescara

Seconda tappa del Giro d’Italia 2023: da Teramo a San Salvo, passando per Pescara

Enogastronomia
storia dei maccheroni abruzzo

Storia dei maccheroni alla chitarra e altre meraviglie dell’Abruzzo a tavola

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Enogastronomia
Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Spiritualità
Photo by: Diana Melfi

Alla scoperta degli eremi d'Abruzzo: due spettacolari perle della Majella

Mare
La Costa Teramana

La Costa Teramana

Cicloturismo
alla scoperta della ciclovia in abruzzo

Alla scoperta della ciclovia “Bike to Coast” in Abruzzo, la più bella d'Italia

Enogastronomia
L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Mare
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Montagna
5 motivi per cui fare un weekend a roccaraso

5 ottimi motivi per un weekend sulla neve a Roccaraso

Divertimento
Che avventura i parchi d’Abruzzo

Che avventura i parchi d’Abruzzo

Tour e esperienze
tour abruzzo in bus hero

Tour dell'Abruzzo in bus alla scoperta dei luoghi più insoliti

Sport
Photo by: Coop Il Bosso

Cavalcare i fiumi in Abruzzo: un'avventura da vivere in rafting

Cicloturismo
Swup Bike Park-Abruzzo

Abruzzo: Swup Bike Park

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.