Skip menu

Antiquarium Statale di Numana

Overview

L’Antiquarium Statale di Numana, oggetto di un recente riallestimento suddiviso su due piani, espone una sintesi della successione storico-culturale dell’area dell’antica Numana e della riviera del Conero, dalla preistoria all’epoca romana. La nuova disposizione ha conservato alcune indispensabili raccolte di reperti, che sono essenziali per capire la lunga storia del territorio, con particolare attenzione ai traffici commerciali dell’emporio di Numana, documentandone la forte vocazione mercantile e i contatti nell’ambito del Mediterraneo. L’itinerario museale, arricchito e integrato con alcuni contesti mai prima esposti, inizia dal secondo piano, dove la prima sezione adotta un criterio cronologico, dalla preistoria all’età romana. Al primo piano la seconda sezione presenta un focus ineludibile sul sontuoso corredo funerario della Regina di Sirolo, estremamente ricco di vasellame attico e piceno, di prodotti in bronzo, di gioielli di avorio, bronzo e ambra, insieme ai resti di un calesse e di un carro da guerra. Accanto a questo straordinario contesto di reperti, l’abbondante corredo di un guerriero piceno fornisce un adeguato contrappunto alla sepoltura femminile. Un’ultima sala è infine dedicata ad alcuni dei più interessanti pezzi della collezione di Girolamo Rilli, un appassionato amante dell’antichità, che ha raccolto numerosi reperti dal territorio. Non mancano alcune originali "spunti", come la tegola di epoca romana utilizzata per la copertura di una tomba, con la rappresentazione di una nave graffita a crudo sull’argilla fresca: uno schizzo che presumibilmente è stato eseguito dal vivo da un artigiano con una notevole creatività, autore di un vivido passaggio di quotidianità. Alcuni approfondimenti su temi specifici, come il simposio, la diffusione dell’ambra, la produzione dei vasi alto-adriatici, lo studio antropologico sugli scheletri rinvenuti nelle sepolture, mirano a fornire al visitatore alcune idee su cui riflettere e, in alcuni casi, nuove informazioni derivanti dalle più recenti indagini scientifiche.

Hours

Sunday
02:00 pm-07:45 pm
Monday
Closed
Tuesday - Saturday
08:30 am-07:45 pm
Antiquarium Statale di Numana
Via la Fenice, 4, 60026 Numana AN, Italia
Call +390719331162 Website

Related articles

Sea
Mezzavalle Beach and its 10 sisters on the Conero Riviera

Mezzavalle Beach and its 10 sisters on the Conero Riviera

Cycling tourism
The Marches Region by bike: from the hinterland to the sea

The Marches Region by bike: from the hinterland to the sea

Spirituality
The Sanctuary of Loreto

The Sanctuary of Loreto

Nature
The welcoming heart of the Apennines: the 9 municipalities of the Alte Marche

The welcoming heart of the Apennines: the 9 municipalities of the Alte Marche

Excursions
10 perfect destinations for a day out with kids

10 perfect destinations for a day out with kids

Leisure
Frasassi Avventura-Marche

Frasassi Avventura: so many emotions among the forest and river in the heart of the Marche region

Art and culture
The Duke's Festival in Urbino offers the perfect opportunity to take in the essence of Le Marche

The Duke's Festival in Urbino offers the perfect opportunity to take in the essence of Le Marche

Sea
In the Marche, in Porto San Giorgio for a dip in traditions

In the Marche, in Porto San Giorgio for a dip in traditions

Food and wine
The honey of the Marche: through varieties and production areas.

The honey of the Marche: through varieties and production areas.

Food and wine
marche vineyard experience

The full flavour of autumn in the Marche region's vineyard experiences

Accommodation
best b and b in Marche

The best B&Bs in Le Marche, where you can rediscover the slow pace of Italian summertime

Food and wine
storie-delle-frattaglie

The Marche region by way of Gabriele Bonci’s pizza

Cycling tourism
1323302795

Riding the bike amidst the hills of Le Marche

Sport
extreme sports marche

Extreme sports and outdoor activities in Le Marche: the best place to work in September

Cycling tourism
1362182416

Pedaling in Le Marche: an itinerary from the Apennines to the coast

Villages
Gradara

Gradara

Nature
Landscapes of Marche

Landscapes of Marche

Walks
From Visso to Lago dei Vigi

From Visso to Lago dei Vigi

Celebrations
Urbania, Italy's Befana capital

Urbania, Italy's Befana capital

Villages
Exploring Genga, Serra San Quirico and Sassoferrato in Central Marche

Exploring Genga, Serra San Quirico and Sassoferrato in Central Marche

Ops! An error occurred while sharing your content. Please accept profiling cookies to share the page.