Panoramica
Il Museo espone una collezione di reperti bellici raccolti da Aldo Zorzi nella Val Sàdole e a Ziano. Punto di partenza ideale per le escursioni nei dintorni, come ad esempio al Cauriol, Cardinal, Busa Alta, Litegosa e Copolà, luoghi della dura lotta dell’estate-autunno del 1916. Inizialmente, la raccolta era costituita dai ritrovamenti effettuati dal Zorzi e dai suoi familiari nelle loro escursioni. Successivamente, la collezione è stata ampliata grazie alle donazioni di abitanti di Ziano, spinti dal Zorzi, che hanno recuperato dai loro magazzini i reperti raccolti dai loro antenati subito dopo la guerra. Si tratta, tra gli altri, di pinze tagliafili Malfatti, canne per fucile Steyr, soprascarpe delle sentinelle in tessuto o in paglia, una mitragliatrice austriaca Schwarzlose mod. 07/12, una rollmine austriaca e un elmo Farina. Tra i pezzi di maggior valore ci sono anche alcune pistole lanciarazzi.