Panoramica
Il custode del patrimonio artistico di Trento
Merita una visita anche solo per la bellezza della sua sede e della sua posizione. Il Museo Diocesano Tridentino occupa le sale del meraviglioso Palazzo Pretorio, la prima residenza vescovile di Trento che domina la centralissima Piazza Duomo, accanto alla Cattedrale di San Vigilio. Il Palazzo, con la sua Torre Civica alta 45 metri, le sue mura merlate e le sue facciate alleggerite da bifore e trifore, vi incanterà. Ma è all’interno che troverete i veri tesori.
Il Museo Diocesano Tridentino, fondato nel 1903, sorge sui resti di un’antica basilica paleocristiana e custodisce capolavori artistici dal XI al XIX secolo. Dipinti, sculture in legno, arazzi fiamminghi, ricami, oreficeria, produzione artistica locale, paramenti e codici miniati, ma anche il tesoro della Cattedrale con l’urna processionale di San Vigilio e preziose testimonianze del Concilio di Trento. Passeggiare tra le sue sale significa compiere un viaggio tra le tradizioni religiose, culturali e artistiche di Trento.
Terminata la visita al Palazzo Pretorio, non perdete le altre attrazioni incluse nel Museo: la Torre Civica o Torre di Piazza, la basilica paleocristiana di San Vigilio, la Porta Veronensis e la Villa Lagarina all’interno di Palazzo Libera.