Panoramica
Nel 1980, la famiglia Schmid ha aperto un museo privato in quattro spaziose sale di Castel Rametz. Al piano terra e nelle cantine dell’edificio rurale sono esposti strumenti antichi utilizzati nella viticoltura. Questi attrezzi, in parte dimenticati e fuori uso, sono stati raccolti, riparati e catalogati dalla famiglia Schmid durante decenni di lavoro minuzioso.
La raccolta comprende attrezzature per lavorare il terreno, la raccolta dell’uva, la vinificazione e il trasporto, nonché i mezzi più antichi per combattere i parassiti. Inoltre, il museo espone anche gli strumenti per coltivare il grano e lavorare i cereali. Dal 2007, è anche presentata la produzione tradizionale dello speck attraverso immagini e oggetti antichi. La visita al museo continua attraverso le cantine storiche costruite con pietre di porfido, la cantina vinicola moderna e termina con una degustazione di vini.