Panoramica
Il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme è un antico edificio costruito verso la fine del XIII secolo come sede temporanea per il vicario del principe vescovo di Trento. Nel 1500 fu sottoposto a una intensa ristrutturazione con l’impiego di artisti di altissimo livello e all’inizio dell’Ottocento fu adibito a carcere.
Nel 1850 fu acquistato dalla Magnifica Comunità Generale di Fiemme che ha promosso diverse campagne di restauro, con l’ultimo intervento che si è concluso nel 2009. Il palazzo è stato destinato a Museo-Pinacoteca e ospita una collezione di opere d’arte, tra cui dipinti di artisti della Scuola pittorica di Fiemme dall’inizio del XVII secolo al XIX secolo. Gli ultimi restauri hanno reso accessibili anche le prigioni ottocentesche con le loro incisioni che raccontano le vite, i ricordi e le condanne dei detenuti.