Salta il menu

Museo Parco delle kentie

Panoramica

Il parco delle Kentie si trova nel centro di Riposto ed è un esempio unico nel suo genere. Si estende su una superficie di 9000 metri quadrati e contiene più di 100 diverse varietà di piante che risalgono ai primi anni del Novecento. Oltre all’area aperta, questo orto botanico include altre strutture come ad esempio una serra dedicata alle specie termosensibili. Inoltre, è presente anche un museo pensato per creare consapevolezza sull’importanza delle piante, esposti nei quali si possono trovare fossili e vegetali di vario tipo. All’interno del parco si trova anche un laboratorio che ospita un erbario con circa 1800 specie etnee e siciliane. Questo luogo è anche utilizzato per svolgere alcune attività didattiche, tra cui l’anatomia delle piante e il loro utilizzo.

Orari

Lunedì - Sabato
09:00 am-01:00 pm
Domenica
Chiuso
Recensioni
Recensioni
()
Museo Parco delle kentie
Via Mario Carbonaro, 95018 Riposto CT, Italia
Chiama +390959702092

Ti potrebbe interessare

Regione
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Città d'arte
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

Città
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Natura
I paesaggi della Sicilia

I paesaggi della Sicilia

UNESCO
894433170

Monte Etna

Arte e cultura
Una giornata a Caltagirone

Una giornata a Caltagirone, tra le città UNESCO della Val di Noto, per imparare a fare una testa di moro

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Arte e cultura
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

Natura
Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

Arte e cultura
Bambino al Carnevale di Acireale

Perché il Carnevale di Acireale è il più bello della Sicilia

UNESCO
1224783848

Eolie, le sette isole dei vulcani nella Sicilia settentrionale

Natura
Tindari e la sua laguna

Tindari e la sua laguna

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

Divertimento
Giardini Naxos, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, e la meraviglia dei Giardini Naxos e Taormina

Sport
Climbing - San Vito lo Capo - Sicilia

In Sicilia, dove le falesie si tuffano in mare

Natura
valle di monastero pantelleria

La Valle di Monastero a Pantelleria tra i vigneti di zibibbo come non l'avete mai vista

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.