Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Museo della Miniera Trabia Tallarita

Panoramica

Ubicato sul tracciato della Strada Statale 190, che collega i centri abitati di Riesi e Sommatino, il Museo della Miniera di Zolfo di Trabia-Tallarita sorge nell’altopiano gessoso-solfifero della Sicilia centro-meridionale. Il Salso divide in due parti il sito minerario, che rappresenta una straordinaria testimonianza di archeologia industriale inserita in un contesto naturalistico di grande bellezza.
Le origini dell’attività estrattiva risalgono a tempi antichissimi. Nel 1920, tale attività ha raggiunto il periodo di massimo splendore, quando a Trabia-Tallarita veniva ricavato il 12% della produzione mondiale di zolfo e 3.000 minatori lavoravano incessantemente nelle profondità del sottosuolo. A questo periodo risale lo sviluppo intorno agli impianti di un villaggio dotato di stazione dei carabinieri, cappella, ufficio postale e alloggi per i dipendenti. Quando la concorrenza americana ha messo in crisi il sistema produttivo, nel 1975 la miniera è stata definitivamente chiusa.
Nel 2000, l’Assessorato Regionale dei Beni Culturali ha acquistato il sito minerario. Il giorno 8 marzo del 2010, è stata inaugurata la prima parte dei lavori di recupero, che hanno interessato la centrale elettrica “Palladio” e i fabbricati adiacenti, in precedenza destinati ad officine ed uffici. Nella centrale, è stata allestita un’esposizione interattiva e didattica, in cui cinque nuclei illustrano l’accesso ai pozzi, uno spazio multimediale, motori animati, laboratori dedicati all’elettricità e un percorso che ripercorre i momenti più significativi della storia dello zolfo in Sicilia. Negli edifici circostanti, inoltre, è presente una mostra fotografica permanente sulla vita nella miniera, una sala proiezioni, una sala conferenze, una sala didattica e una zona espositiva destinata ad esibizioni temporanee.

Orari

Lunedì - Martedì
02:30 pm-06:30 pm
Mercoledì
09:00 am-01:00 pm
Giovedì
02:30 pm-06:30 pm
Venerdì - Domenica
09:00 am-01:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo della Miniera Trabia Tallarita
93016 Riesi CL, Italia
Chiama +390933912626

Ti potrebbe interessare

Regione
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

Città d'arte
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Città d'arte
Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Arte e cultura
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

Arte e cultura
Photo by: Paolo Barone

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Arte e cultura
Una giornata a Caltagirone

Una giornata a Caltagirone, tra le città UNESCO della Val di Noto, per imparare a fare una testa di moro

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

Natura
valle di monastero pantelleria

La Valle di Monastero a Pantelleria tra i vigneti di zibibbo come non l'avete mai vista

Relax e benessere
Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Natura
I paesaggi della Sicilia

I paesaggi della Sicilia

UNESCO
894433170

Monte Etna

UNESCO
1224783848

Eolie, le sette isole dei vulcani nella Sicilia settentrionale

Natura
In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.