Da Trapani a San Vito Lo Capo: la perla di Costa Gaia

- La crociera parte da Trapani in direzione San Vito Lo Capo. Dopo circa 38 miglia di navigazione si approda in uno dei borghi marinari più suggestivi della Sicilia.
- Qui ci attendono spiagge caraibiche, mare calmo ideale per bagni e snorkeling, e sapori nordafricani come il cous cous di pesce. Da visitare il Santuario, la Tonnara del Secco e la Riserva dello Zingaro.
Levanzo: grotte, calette e cabbuci al tramonto

- Raggiungiamo Levanzo in 25 miglia di navigazione. Ci fermiamo a Cala Dogana, piccolo centro abitato dell’isola, e a Cala Minnola per un tuffo nelle acque trasparenti.
- La Grotta del Genovese, con pitture rupestri risalenti al Neolitico, è una tappa d’obbligo.
- La giornata si chiude con una cena sul mare gustando cabbuci locali.
Marettimo: immersioni, trekking e pasta all’aragosta

- Dopo 12 miglia si approda a Marettimo, la più selvaggia delle Egadi. Le sue grotte marine, come la Grotta del Cammello, e i fondali ricchi di biodiversità sono perfetti per snorkeling e immersioni.
- Tra i sentieri si raggiungono le Case Romane, una chiesetta bizantina e il Castello di Punta Troia.
- Cena con specialità locali: consigliata la pasta all’aragosta.
Favignana: tonnare, cave di tufo e Cala Rossa

- Dopo 12 miglia navighiamo verso Favignana, l’isola più grande dell’arcipelago. Dominata dal Monte Santa Caterina, è famosa per il tonno e le sue tradizioni gastronomiche.
- Da vedere il Palazzo Florio e il Museo della Tonnara. Tra le calette più belle: Cala Rossa, Cala Azzurra, Cala del Bue Marino.
- Assaggiate la tunnina in agrodolce o il lattume fritto.
Marsala e saline: tra vino, mulini e archeologia

- Rientriamo a Trapani dopo 9 miglia. Se si ha tempo, consigliata una visita a Marsala con degustazione in cantina.
- Da non perdere l’escursione alle saline dello Stagnone con i mulini a vento restaurati e l’isola di Mothia.
- Per chi prosegue la vacanza: visite a Segesta, Selinunte e degustazioni in aziende agricole locali. Da provare: gelato all’olio e genovesi di Erice.