Salta il menu

Museo Civico d'Arte Moderna "Albino Manca"

Panoramica

Il Museo civico d’arte moderna di Tertenia è dedicato all’opera artistica di Albino Manca ed è stato allestito grazie alla sua donazione con sculture in bronzo, marmo, creta, medaglie, dipinti, argenti e cere. Albino Manca nacque a Tertenia nel 1898 e iniziò a mostrare precocemente tendenze artistiche. Durante la Prima Guerra Mondiale si arruolò come volontario e poi si iscrisse all’Accademia di Belle Arti di Roma, nel 1926. Qui, grazie al sostegno morale e materiale dei conti Leopardi, ebbe l’opportunità di immergersi nei circoli mondani e di acquisire una profonda conoscenza del gusto classico, che costituisce la cifra più evidente del suo stile. In quegli anni realizzò numerosi ritratti di personalità, come la duchessa delle Puglie in abito nuziale, di Mussolini e di vari ambasciatori e nobildonne, e sculture di soggetti diversi, tra cui la “Fanciulla dormiente”, che ottenne un grande apprezzamento da parte della critica nel 1935 alla Quadriennale Romana.
Recensioni
Recensioni
()
Museo Civico d'Arte Moderna "Albino Manca"
Via A.Doria, 12, 08047 Tertenia NU, Italia
Chiama +390782225988

Ti potrebbe interessare

Idea Viaggio
Vista su Cagliari al tramonto

6 motivi per cui la Sardegna è la meta perfetta per una vacanza in inverno

Arte e cultura
I Murales di Orgosolo

I Murales di Orgosolo

Arte e cultura
Tomba dei Giganti

Le Tombe dei Giganti: in Sardegna, tra archeologia e spiritualità

UNESCO
Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Tour e esperienze
Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Natura
Da Arzachena alla Costa Smeralda, tra lusso e mondanità

Da Arzachena alla Costa Smeralda, tra lusso e mondanità

Regione
Poltu Quatu, Sardegna

Sardegna, terra di mare smeraldo, nuraghi e tradizioni millenarie

Arte e cultura
Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

Arte e cultura
La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

Enogastronomia
storia del pecorino sardo

La regione Sardegna attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Natura
I paesaggi della Sardegna

I paesaggi della Sardegna

Natura
Torre di Porto Giunco

Villasimius

Arte e cultura
cagliari

La vista migliore su Cagliari: 12 punti panoramici che regalano uno spettacolo imperdibile

Arte e cultura
Fenici e Punici alla conquista della Sardegna: un affascinante tour archeologico

Fenici e Punici alla conquista della Sardegna: un affascinante tour archeologico

Siti storici
La Sardegna archeologica

La Sardegna archeologica

Città
Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Enogastronomia
Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Sport
Free Cliber

Free Climbing in Sardegna

Natura
Sardegna Wildlife

Sardegna Wildlife

Natura
Dune di Porto Pino

Sardegna caraibica: la spiaggia Le Dune di Porto Pino

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.