L’Antiquarium, che occupa l’ex municipio di Irgoli, ospita nei suoi spazi reperti che vanno dal Neolitico Recente al Medioevo, provenienti quasi esclusivamente dal territorio comunale. Oltre ai materiali raccolti in superficie, sono presenti anche manufatti ritrovati nelle recenti campagne di scavo dei monumenti sacri nuragici di Janna ’e Pruna e Su Notante. La struttura del museo, suddivisa su due piani, è organizzata con scopi didattici, segnalati dai pannelli esplicativi, delle planimetrie e delle riproduzioni fotografiche. Gli oggetti in esposizione sono uno spunto narrativo per indagare l’evoluzione delle attività produttive e della sfera cultuale e spirituale: gli utensili in pietra (coti-affilatoio, asce, lame, macine, pestelli, macine asinarie) e in bronzo (asce e scalpelli) testimoniano lo sviluppo dei lavori agricoli; vasi bollitoio e colini frangicagliata rappresentano la lavorazione del latte; contenitori integri e frammentari ripercorrono la produzione ceramica dai vari periodi; forme di fusione, lingotti frammentari e risultati finali evidenziano la creatività dell’artigiano metallurgo; fusaiole e pesi da telaio ricordano le attività femminili della filatura e tessitura; una bellissima pintadera è un esempio della preparazione di pani decorati; collane in pasta vitrea, collari, spilloni e bracciali in bronzo mostrano il gusto e l’interesse per gli ornamenti personali; le offerte votive rinvenute nei santuari nuragici di Janna ’e Pruna e Su Notante sono una testimonianza della devozione, mentre un betilo troncoconico in basalto ed un “concio a dentelli” in granito, ritrovati nelle tombe dei giganti, completano il quadro della sfera funeraria. L’Antiquarium, con la sua esposizione didattica, le visite guidate esaustive e i laboratori per bambini/ragazzi, rappresenta un’opportunità di conoscenza delle tracce del passato del territorio di Irgoli, che possono essere approfondite con una visita al santuario nuragico di Janna’e Pruna e Su Notante.
I luoghi, gli eventi e le esperienze da non perdere per vivere il lato migliore dell'Italia: quello autentico.
L’email inserita non è valida
Resta aggiornato
Desideri conoscere le ultime novità sul nostro splendido paese, rimanere aggiornato sugli eventi più interessanti, scoprire le nostre offerte speciali e ricevere tanti consigli e suggerimenti da insider?
Salva i tuoi luoghi preferiti
Crea un account o effettua l’accesso per salvare la tua lista dei desideri
Condividi
Ops! C'è stato un problema con la condivisione.Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.