Salta il menu

Massimo

Piemontese

Panoramica

PER TUTTE LE OCCASIONI - Nel contesto di Trino, in provincia di Vercelli, si trova il Ristorante Massimo. Un ambiente cordiale e molto accogliente, dove regna un'atmosfera tranquilla e rilassata. La struttura è il luogo ideale per cenette romantiche, ma anche per pranzi tra amici ed in famiglia.

REGIONALE - Il locale propone un menù ricco di specialità piemontesi. Sicuramente da non perdere la battuta di carne al coltello con insalata, il fois gras, la crepes alla gianduia calda e gli ottimi gnocchi rosolati in crema di parmigiano profumati al rosmarino.

GLUTEN FREE - Inoltre, è possibile ordinare portate pensate apposta per i celiaci, tra i quali l'uovo morbido in crosta di riso venere su crema di patate al tartufo ed il Piemonte in tre assaggi, una degustazione con vitello tonnato, crema di robiola con noci e pere speziati e salame della Duja.
Servizi
icon-check
Bancomat
icon-check
Mastercard
icon-check
TheFork PAY
icon-check
UnionPay via TheFork PAY
icon-check
Visa
icon-check
Accesso disabili
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Si parla inglese
icon-check
Si parla francese
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì - Sabato
07:30 pm-09:00 pm
Domenica
12:00 pm-02:00 pm
Prenota

Prenota un tavolo

theFork
Massimo
Via Hermada, 3, 13039 Trino VC, Italia
Chiama +390161805181 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Cammini
Outdoor e natura 4 stagioni: il Piemonte è l’esperienza che non ti aspetti

Outdoor e natura 4 stagioni: il Piemonte è l’esperienza che non ti aspetti

Tour e esperienze
671925914

Piemonte, in cammino tra sacralità e natura

Sport
Nel cuore della Valsesia: Monterosa Ski e Alagna

Nel cuore della Valsesia: Monterosa Ski e Alagna

Cicloturismo
In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

Enogastronomia
Tartufo d'alba

Il diamante di Alba: il tartufo bianco

Natura
I vigneti terrazzati di Carema: paesaggio unico e un vino imperdibile

I vigneti terrazzati di Carema: paesaggio unico e un vino imperdibile

Enogastronomia
storia delle nocciole

Le nocciole piemontesi

Enogastronomia
Il Piemonte è una terra di vini, spumanti, grappe e liquori straordinari

Il Piemonte è una terra di vini, spumanti, grappe e liquori straordinari

Enogastronomia
Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare... e da bere.

Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare... e da bere.

Enogastronomia
Cioccolato

Torino e la tradizione del cioccolato

Natura
lago viverone

Il Lago di Viverone e la Chiesa del Gesiùn, perle della via Francigena piemontese

Ospitalità
Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Cicloturismo
Val di Susa - Piemonte

Piemonte su due ruote: il Bike Park di Sauze d’Oulx

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Arte e cultura
517613178

Le Isole Borromee

Cicloturismo
Isole fiorite e borghi medievali, in bici sul Lago Maggiore piemontese

Isole fiorite e borghi medievali, in bici sul Lago Maggiore piemontese

Cicloturismo
Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Sport
Valsesia-Piemonte-rafting

Alla scoperta del rafting in Valsesia, Piemonte

Natura
I paesaggi del Piemonte, terra di acque e di pianure

I paesaggi del Piemonte, terra di acque e di pianure

Montagna
La Val di Susa e i suoi paesi

La Val di Susa e i suoi paesi

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.