Dal Giogo di Giustenice al Colle del Melogno

Attraverserete la Foresta della Barbottina, una tra le faggete più belle e meglio conservate della Liguria, con una grande varietà di alberi: dal fusto altissimo, aceri montani, frassini, betulle, maggiociondoli, abeti e pini silvestri. Di rilievo è il sistema di fortificazione del Colle di Melogno, di origine napoleonica, comprendente il Forte Centrale, Tartagna e Merizzo, costruiti alla fine dell’Ottocento. Mentre il forte Centrale è posto a sbarramento della strada che attraversa il valico, gli altri due sorgono su due rilievi diversi raggiungibili dall’Alta Via con brevi deviazioni.
Verso Finale Ligure

Dopo aver visitato le montagne liguri potrete scendere a Finale Ligure dove vi accoglierà uno splendido lungomare con un centro storico composto da tre borghi, Finalborgo, Finalmarina e Finalpia.
Il percorso di 9 km è particolarmente piacevole grazie alla sua vasta copertura boschiva, che rappresenta uno dei punti di interesse principali della tappa. Tuttavia, a causa delle frequenti nebbie e della possibilità di neve in inverno, è consigliabile percorrerlo durante le giornate primaverili più belle.