Salta il menu

Accademia Nazionale di San Luca

Panoramica

La Galleria, situata al terzo e ultimo piano di palazzo Carpegna, ospita una parte delle collezioni accademiche. Inoltre, vi sono ulteriore opere conservate all’interno delle Sale accademiche, negli uffici della Segreteria, nella Sala conferenze, al piano nobile, nonché nella Biblioteca Accademica, nella Biblioteca Sarti e nell’Archivio Storico al secondo piano. La restante parte delle collezioni è stata posta in depositi lungo la rampa elicoidale o al piano terreno. La Galleria, rinnovata nell’ottobre 2010 secondo un progetto museologico-espositivo ideato da Angela Cipriani, Marisa Dalai Emiliani e Pia Vivarelli (venuta a mancare nel 2008) in qualità di Sovrintendenti alla Galleria e alle Collezioni Accademiche, è stata riaperta al pubblico con quasi tutte le sue sale. La ristrutturazione, progettata in collaborazione con l’Accademico architetto Francesco Cellini, ha seguito i più moderni criteri, fornendo una rapida e precisa comprensione della nozione di Accademia durante i secoli. Oltre ai restauri delle opere pittoriche e scultoree, resi necessari dal prolungato periodo d’immagazzinamento e affidati a Fabio Porzio, è stato affiancato un laboratorio di ricerca sulle metodiche del restauro, ancora una volta diretto da Porzio, particolarmente interessante data la varietà di materiali e quindi la ricchezza delle relative problematiche. È stata inoltre condotta una rivisitazione dei documenti d’archivio, al fine di ricostruire lo stato attuale e la storia delle collezioni accademiche.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Sabato
10:00 am-05:30 pm
Domenica
Chiuso
Accademia Nazionale di San Luca
Piazza Accademia di S. Luca, 77, 00187 Roma RM, Italia
Chiama +39066798850 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
maxxi bulgari prize

Maxxi Bvlgari Prize: lo sguardo dei giovani artisti mostra l'eccellenza dell'arte contemporanea

Musei e monumenti
I musei Vaticani e la Cappella Sistina, meraviglie senza eguali nel mondo

I musei Vaticani e la Cappella Sistina, meraviglie senza eguali nel mondo

Musei e monumenti
San Pietro e i Musei Vaticani

San Pietro e i Musei Vaticani

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

UNESCO
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Arte e cultura
Caffè storici di Roma

Caffè storici di Roma

UNESCO
Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

Arte e cultura
maxxi roma dati materia

Al MAXXI di Roma i dati diventano materia

Arte e cultura
Le opere di Caravaggio a Roma

Le opere di Caravaggio a Roma

Arte e cultura
roma nascosta attrazioni culturali

5 cose insolite da vedere a Roma tra sacro e profano

Spiritualità
Le catacombe di Roma

Le catacombe di Roma

Tour e esperienze
Gite fuori porta partendo da Roma

Gite fuori porta partendo da Roma

Musei e monumenti
Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli

Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli

Città d'arte
Roma: l'irresistibile fascino della Città eterna

Roma: l'irresistibile fascino della Città eterna

Montagna
I paesaggi del Lazio

I paesaggi del Lazio

Lusso
Aperitivi esclusivi nelle location più suggestive di Roma

Aperitivi esclusivi nelle location più suggestive di Roma

Musei e monumenti
Roma: i Fori Imperiali

Roma: i Fori Imperiali

Divertimento
Il Big Jump sul Tevere e in tutta Europa

Il Big Jump sul Tevere e in tutta Europa

Borghi
Murale a Rocca di Papa. Photo by: Comune di Rocca di Papa

Tour a Rocca di Papa, terra di storia secolare e leggende

Musei e monumenti
I parchi di Roma. Idee e consigli per immergersi nella natura nel cuore della Città Eterna

I parchi di Roma. Idee e consigli per immergersi nella natura nel cuore della Città Eterna

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.