Panoramica
Inclusa nell’ambito di un più ampio itinerario di necropoli rupestri presenti nel Lazio del nord, lungo la traccia dell’antica via Clodia, si trova una necropoli, la più antica e ricca di varie tipologie di tombe rupestri. La maggior parte di queste risalgono al periodo arcaico (VI-V secolo a.C.), ma non mancano, tra loro, tumuli del periodo orientalizzante del VII secolo a.C. e anche alcune tombe dell’epoca ellenistica. Oltre ai tumuli sono visibil la Cuccumella del Caiolo, il tumulo del Caiolo, la tomba dei ’Letti’, le tombe a Portico, le ’Palazzine’, la tomba del Cervo, la tomba della Regina, la tomba Cima, la tomba Rosi, la tomba Costa, le tombe Thansinas, i due tumuli di Valle Cappellana ed il gruppo di tombe arcaiche presente nella località ’Chiuse Vallerani’.