Itinerario ad anello lungo la Costa del Sud della Sardegna

Il percorso parte dal villaggio di Chia, situato in una piccola insenatura e dominato da una torre costiera eretta per difendersi dalle incursioni dei corsari barbareschi. L’itinerario si sviluppa lungo la strada costiera e, tra i continui saliscendi, la pedalata diventa vivace ma regala spettacolari scenari: spiagge deserte, torri spagnole, cale nascoste e tutte le sfumature dal blu cobalto al verde smeraldo del mare.Passerete vicino alle più belle spiagge della Sardegna: Su Giudeu, così incantevole da essere spesso scelta come set per pellicole e spot pubblicitari; Tuerredda, un paradiso terrestre all’interno di un’insenatura tra Capo Malfatano e Capo Spartivento.
Arriverete a Piscinnì, il cui nome viene dalla torre omonima costruita dagli spagnoli e che si erge sul promontorio. Durante il viaggio è possibile ammirare il porticciolo di Porto Budello e raggiungere con lo sguardo l’Isola Rossa e Capo Teulada: l’Africa è vicinissima, sembra di vederla; a sole 150 miglia, infatti, c’è la Tunisia.
Verso Teulada e poi ritorno a Chia

La strada poi lascia le spiagge per dirigersi verso l’interno, dove una bellissima ciclabile permette di pedalare in totale sicurezza verso Teulada. Qui, le vie si inerpicano e sfociano in piazze decorate da sculture. Salendo sul valico di Nuraxi de Mesu potrete godere di una magnifica vista sulle montagne che scendono nel mare. Preparatevi alla discesa: tra rocce levigate, boschi di eucalipto, fiori e pinete a fare da contorno, si arriva a Domus de Maria. L’abitato si trova all’interno, in una zona collinare, sulle pendici del colle di Punta Cuccuru. A questo punto il nostro itinerario cicloturistico ci conduce verso il mare seguendo la gola rocciosa che si ricongiunge con la strada che ci riporterà nuovamente a Chia, un angolo di paradiso.