Panoramica
È uno tra i vigneti più alti d’Europa, circa 1340 metri di quota, a circondare l’immenso e bianchissimo complesso dell’abbazia di Monte Maria nel comune di Malles Venosta. Il monastero, appartenente all’ordine benedettino, fu fondato intorno al 1150 dal conte Uldarico di Tarasp e dalla moglie Uta, membri di una famiglia nobile della bassa Engadina ora valle dell’odierna Svizzera.
Diversi gli stili che nel corso del tempo ne hanno modellato l’aspetto attuale. Sormontata da raffinate torrette e cupole sferiche e costruita intorno a uno spazioso cortile interno, tra gli spazi più sorprendenti, ricchi di oggetti sacri e opere d’arte, spicca la cripta. Posizionata sotto la chiesa principale dell’abbazia, gli affreschi che l’abbelliscono e colorano le pareti della stanza sono antichissimi, risalenti infatti agli stessi anni della fondazione.