Panoramica
Nel cuore del centro storico di Egna, sotto i suoi suggestivi portici medievali, si trova un museo che offre un vero e proprio viaggio nel tempo: il Museo di Cultura Popolare. Questo spazio espositivo, ospitato in una casa storica di via Andreas Hofer, è stato allestito per ricreare l’atmosfera di una dimora borghese tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento.
Ogni ambiente del museo è curato nei minimi dettagli, con arredi originali e oggetti d’uso quotidiano che raccontano la vita domestica di un’epoca passata. Si possono ammirare una cucina con focolare, una camera da letto rivestita in legno, una stanza da cucito, una sala da bagno con vasca e doccia, e persino una classe scolastica. L’ingresso è pensato come un piccolo emporio, che accoglie i visitatori in un’atmosfera familiare e autentica.
Il museo è nato nel 1989 grazie all’iniziativa di Anna Grandi Müller, una cittadina di Egna che ha dedicato anni alla raccolta di oggetti storici, salvandoli da soffitte, mercatini e rifiuti. Oggi, la collezione conta più di 3.000 pezzi, ed è gestita da un’associazione locale con il supporto di volontari, che spesso accompagnano i visitatori con racconti e aneddoti legati agli oggetti esposti.