Salta il menu
Idea Viaggio
Toscana

5 spiagge da sogno per l’estate in Toscana

Cinque angoli di costa dove il tempo rallenta e il paesaggio si fa meraviglia

2 minuti

Spiagge dorate che si allungano verso un mare trasparente, calette protette da pareti rocciose. La Toscana si affaccia su un litorale sorprendente, capace di cambiare volto a ogni curva.
Dalle spiagge dell’Elba, passando per le riserve naturali della Maremma e le baie silenziose della Costa degli Etruschi, ogni luogo offre un’esperienza diversa.
C’è chi sceglie la costa toscana per il silenzio delle pinete, chi per i fondali ricchi di vita, chi per il semplice piacere di una giornata in riva al mare. Qualunque sia il motivo del viaggio, la costa toscana sa offrire luoghi dove il tempo rallenta, lo sguardo si perde e la natura è protagonista.

Sansone – Isola d’Elba

Sansone – Isola d’Elba

Sansone, a pochi chilometri da Portoferraio, è un’autentica gemma affacciata su un mare di incredibile trasparenza e una delle spiagge più belle dell’Isola d’Elba. Qui la battigia alterna soffici ciottoli bianchi a piccoli sassolini levigati dall’acqua, mentre il sole accende di mille riflessi le pareti rocciose che abbracciano la caletta.
Il promontorio, coronato da un suggestivo faraglione, cela al suo interno una stretta grotta sommersa - esplorabile unicamente in immersione - che aggiunge un tocco di mistero al panorama subacqueo.
Un invito a immergersi nelle acque azzurre, a lasciarsi cullare dal profumo della macchia mediterranea e a vivere il fascino selvaggio dell’Elba in piena libertà.

Cala Violina – Scarlino

Cala Violina – Scarlino

All’interno della Riserva Naturale di Scarlino, Cala Violina deve il suo nome alla sabbia finissima che, sotto i passi, emette un suono lieve simile a quello di un violino. Raggiungibile solo a piedi o in bicicletta attraverso un percorso immerso nel verde, la spiaggia è circondata da una natura intatta e silenziosa. L’acqua cristallina, la quiete e la sensazione di essere in un luogo appartato rendono l’esperienza unica, tra le più autentiche che la costa toscana possa offrire. Per preservarla dal sovraffollamento dal 1 giugno al 15 settembre l'accesso è limitato.

Parco Costiero della Sterpaia – Piombino

Visit Tuscany - Costa degli Etruschi - sterpaia

Il Parco della Sterpaia è un tratto di costa dove la natura si mostra nella sua forma più armoniosa. La spiaggia, lunga e sabbiosa, si affaccia su un mare limpido e tranquillo, ideale anche per i più piccoli. Alle sue spalle si estende una pineta secolare, fresca e profumata, che accompagna i visitatori attraverso sentieri e aree attrezzate. Il mare premiato con la Bandiera Blu e i servizi ben integrati rendono questa destinazione perfetta per chi cerca relax e natura selvaggia.

Golfo di Baratti – Piombino

Golfo di Baratti – Piombino

Nel cuore della Costa degli Etruschi, il Golfo di Baratti è una spiaggia dal fascino unico, dove la storia incontra la bellezza naturale. La spiaggia, con sabbia dai riflessi scuri per la presenza di minerali ferrosi, è lambita da acque trasparenti e immersa nel contesto unico del Parco Archeologico di Baratti e Populonia. L’atmosfera è rilassata, il paesaggio aperto e maestoso, e la possibilità di visitare siti archeologici a pochi passi dal mare aggiunge un valore raro, in un contesto di grande quiete e suggestione.

Rocchette – Castiglione della Pescaia

Rocchette – Castiglione della Pescaia

Rocchette è una perla della costa maremmana, dominata dal suggestivo Forte mediceo a picco sul mare, un tempo torre d’avvistamento contro le incursioni piratesche.
Ai suoi piedi si apre una delle spiagge più belle della zona premiata con la bandiera blu e circondata dal verde della pineta.
La sabbia dorata e i fondali bassi la rendono ideale per le famiglie, mentre la zona rocciosa, con calette nascoste raggiungibili solo via mare, è un paradiso per chi ama esplorare i fondali.

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.