Salta il menu
Cammini

Devoto Cammino dei Sacri Monti | Via delle Genti

Durata
4 giorni
Numero Tappe
4

Questo tratto del Devoto Cammino ripercorre un tratto dell'antica strada di collegamentocon la Svizzera, toccando due Sacri Monti.

La Via proseguiva poi in Svizzera lungo i paesi del Lago Maggiore fino a Locarno e poi nel piano di Magadino dove si collegava alla Via che saliva al Passo del San Gottardo. Il tratto da Verbania al Confine di stato si effettua in piacevoli tappe fattibili tutto l'anno, fatto salvo nell'imminenza di nevicate. È un itinerario che si svolge a mezza costa sempre con splendida vista sul Lago Maggiore e che permette di attraversare piccoli paesini e la Riserva del Sacro Monte di Ghiffa, Patrimonio Unesco raggiungendo infine i meravigliosi borghi lacustri di Cannero e di Cannobio. 

 

Via delle Genti | Tappa 1 Orta-Arona

VIA DELLE GENTI Tappa 1: Intra - Cannero Rivera

Il percorso, che nel senso opposto corrisponde alla prima tappa del Cammino di San Carlo, tocca i paesi del basso Vergante, attraversando le vallate dei torrenti Agogna e Vévera e Alterna tratti nel verde e nel silenzio dei boschi a piccoli borghi, cascine, case, ville e giardini. 

Tra Verbano e Cusio, inoltre, unisce i laghi d'Orta e Maggiore.

 

Via delle Genti | Tappa 2 Arona-Stresa

no title

Il Devoto Cammino tra i due ultimi Sacri Monti piemontesi, Orta e Ghiffa, utilizzano ad Arona un percorso conosciuto e consolidato, il Cammino di San Carlo. È invece di nuova concezione il percorso che risale la sponda piemontese del Lago Maggiore verso Ghiffa, toccando Stresa e Verbania. Con il suo possibile prolungamento verso i due importanti Sacri Monti ticinesi, quello dell'Addolorata di Brissago e quello della Madonna del Sasso di Orselina, presso Locarno, questo cammino verbanese può assumere una sua decisa personalità, grazie alla spettacolarità del paesaggio e alla ricchezza storica e culturale del percorso, ancora molto legato al santo Borromeo.

 

Via delle Genti | Tappa 3 Stresa-Ghiffa

no title

Fino alla strada del Sempione si segue il lungolago per un paio di chilometri: lontane le montagne dall'altra parte dello specchio d'acqua, vicine le architetture Liberty dei grandi alberghi e a fronte le Isole Borromee che sembrano grandi navi in arrivo. 

 

Via delle Genti | Tappa 4 Ghiffa-Locarno

Sacro Monte di Ghiffa

Il cammino si svolge alto sul lago, toccando diverse località della riviera piemontese e ticinese. Si scende a riva solo a Cannero e Cannobio, poi per il valico di Piaggio Valmara. Da Brissago si risale verso Ronco di Ascona, restando in quota fino al Monte Verità di Ascona e arrivando a Locarno per vie interne.

 

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
Sulle vie della spiritualità con il Cammino di Don Bosco

Sulle vie della spiritualità con il Cammino di Don Bosco

Idea Viaggio
Biella, il biellese e l’Oasi Zegna

Biella, il biellese e l’Oasi Zegna

Arte e cultura
Il Piemonte in sella: da Carema a Comignago in bicicletta

Il Piemonte in sella: da Carema a Comignago in bicicletta

Natura
Piemonte da scoprire su due ruote, da Voltaggio al Canavese in bicicletta

Piemonte da scoprire su due ruote, da Voltaggio al Canavese in bicicletta

Arte e cultura
Nel cuore delle Langhe piemontesi in bicicletta: un itinerario da Barbaresco a Barolo

Nel cuore delle Langhe piemontesi in bicicletta: un itinerario da Barbaresco a Barolo

Natura
Selvaggio Piemonte: gli Orridi di Uriezzo e la cascata del Toce

Selvaggio Piemonte: gli Orridi di Uriezzo e la cascata del Toce

Idea Viaggio
Alessandria, città di cappelli e biciclette

Alessandria, città di cappelli e biciclette

Escursioni
Vie Storiche di Montagna | Linea Cadorna, l'ex strada militare vista lago

Vie Storiche di Montagna | Linea Cadorna, l'ex strada militare vista lago

Arte e cultura
 La possente struttura barocca della basilica di Superga, a Torino.

Capolavori del barocco piemontese

Idea Viaggio
Torino - Parco Dora

Viaggio tra i festival musicali del Piemonte

Idea Viaggio
Giardino dell’Isola Bella

Le armonie del Lago Maggiore: tra Arona e Verbania con lo Stresa Festival

Idea Viaggio
Il Parco Dora, uno dei simboli della riqualificazione urbana della città di Torino

Torino contemporanea: dalle aree industriali rinnovate ai luoghi dell’arte

Idea Viaggio
Torino sotto i riflettori: tra i luoghi da incubo di Dario Argento

Torino sotto i riflettori: tra i luoghi da incubo di Dario Argento

Spiritualità
Superga Vezzolano Crea - SVC

Superga Vezzolano Crea - SVC

Natura
Panorama Via del Sale

Piemonte senz'auto | Vernante-Limone Piemonte

Idea Viaggio
Alla scoperta del Cusio: 5 giorni tra Lago d’Orta e Valle Strona

Alla scoperta del Cusio: 5 giorni tra Lago d’Orta e Valle Strona

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.