Kayak in Liguria, outdoor sul mare
1 minuto

In Liguria si può praticare kayak: non esistono luoghi così vocati e unici all’outdoor sul mare come la Liguria con le sue spiagge e approdi Bandiera Blu. Dalla Riviera di Levante a quella di Ponente, le occasioni sono molte e la possibilità di noleggiare una canoa esiste praticamente in ogni cittadina costiera.
La Riviera di Levante
Puoi pagaiare in uno dei tratti più selvaggi, a circa cinque miglia nautiche senza paesi e costruzioni. E, una volta giunto tra Portovenere e Riomaggiore, puoi proseguire fino alle scogliere rosse di Tramonti e nel tratto delle Cinque Terre. Tra Riomaggiore e Monterosso hai la possibilità di esplorare oltre 30 grotte di piccole e medie dimensioni.
Poi dirigiti verso Santa Margherita e Levanto, collegata a Bonassola e Framura o da Punta Manara procedendo verso ovest per raggiungere la Baia del Silenzio e Sestri Levante, dal fascino estremo. Verso Genova troverai la natura mozzafiato del Promontorio di Portofino e l’Area Marina Protetta di Portofino a stretto contatto con l’ambiente fino San Fruttuoso di Camogli.
La Riviera di Ponente
Spiagge nascoste, falesie, borghi saraceni ti aspettano tra Capo Noli e Varigotti, mentre all’estremo Ponente nella zona di Capo Mortola, a Ventimiglia troverai la spiaggia adiacente ai Giardini Botanici Hanbury. Poi potrai navigare tra le spettacolari scogliere e nuotare in un mare limpidissimo, arrivando fino ai Balzi Rossi l’ultima spiaggia italiana.