Il Museo della Val Gardena, situato ad Ortisei, presenta diverse sezioni importanti che documentano l’arte dell’intaglio del legno dal XVII secolo ai giorni nostri, oltre a testimonianze geologiche delle Dolomiti e alla preistoria della valle. La collezione permanente include la Tela quaresimale di San Giacomo, il monumentale crocifisso di Seurasass, e rari disegni medioevali a sanguigna del maso Bierjun. Il museo conserva anche il lascito artistico del famoso alpinista e pioniere del film di montagna, Luis Trenker (1892-1990).